
di Giacomo Mascellani
Il pittore Pino Casali espone e dipinge dal vivo sull’asta di Levante del porto di Cesenatico. Uno degli artisti romagnoli più validi e prolifici, torna in uno dei luoghi più caratteristici e frequentati della Riviera, fra le barche del Museo della Marineria e la pedana del Cafè Marivaux in via Armellini.1
La caratteristica di Casali è la poliedricità. Lui, che da ragazzo ha fatto parte del mitico Clan di Adriano Celentano e tuttora non rinuncia a tenere un concerto con la sua chitarra, quando se ne presenta l’occasione, in età matura ha deciso di dedicarsi completamente all’arte visiva. I risultati sono eccezionali, visto che le sue mostre sono molto seguite e molti appassionati collezionano i suoi tramonti e le barche spiaggiate sull’arenile di Cesenatico, divenuti ormai un marchio di fabbrica inconfondibile.
Casali oggi ha 75 anni decisamente ben portati e dall’amicizia con il giovane attore Matteo Baiardi, il quale è proprietario del Cafè Marivaux, è nata l’idea di organizzare una mostra e proporre una nuova estemporanea artistica.
Sino alla fine dell’estate, gli appassionati e i turisti potranno vedere all’opera dal vivo il pittore di Cesenatico, che ha ricevuto frequentamenti, tra gli altri, anche dal critico d’arte cVittorio Sgarbi, che lo ha inserito in diverse sue pubblicazioni, sottolineandone il talento innato. Questa è una stagione particolarmente felice per Pino Casali, che sta allestendo due importanti mostre all’estero, una a Birmingham in calendario a dicembre e l’altra in Lussemburgo in programma a febbraio 2022, che sarà presentata da Pierre Cartier, grazie alla collaborazione con l’avvocato Vincent Lunari Pierron.
"È un momento importante per la mia carriera – conferma il pittore Casali–, perché avere un estimatore come il grande Sgarbi e palcoscenici internazionali, sono due elementi che contribuiscono a dare prestigio alle mie opere. Io nel frattempo mi godo questa bella esperienza nella parte più antica del porto di Cesenatico, dove fare arte è qualcosa di unico, perché qui tutto è bellezza".