
INNAMORATI Ecco i due sposi Simon Pierre de Latour e Alessandra d’Ottaviano Chiaramonti
Cesena, 5 maggio 2017 - Si riaccende l’emozione e il fasto del matrimonio di un membro della famiglia Chiaramonti nella chiesetta di Santa Cristina che mostra le sue colonne classiche sulla via Chiaramonti, a pochi passi dal magnifico palazzo gentilizio in cui dimorò Barnaba Chiaramonti, ossia il papa cesenate Pio VII.
Domani si sposa infatti Alessandra d’Ottaviano Chiaramonti una delle tre figlie del conte Gregorio d’Ottaviano Chiaramonti e di Cristina dei baroni Casana. Una scelta, quella di celebrare il matrimonio nella bellissima chiesa progettata dal Valadier, che testimonia l’affetto che la famiglia Chiaramonti continua a riservare a Cesena benché viva a Firenze buona parte dell’anno.
Nella chiesa - cara alla famiglia Chiaramonti perché fatta edificare da Pio VII, su richiesta della sorella Ottavia quando il Papa soggiornò a Cesena nel 1814, finalmente libero dopo cinque anni di prigionia voluta da Napoleone, di cui quattro a Savona e uno a Fontainebleau - oltreché Alessandra, hanno convolato a nozze i nonni Simonetta Chiaramonti e l’ammiraglio Renato d’Ottaviano, che qui celebrarono il loro matrimonio nel 1949, la zia Gaia e la sorella maggiore di Alessandra, Sibilla.
Nella stessa Chiesa Alessandra ha ricevuto i Sacramenti del Battesimo e della prima Comunione. Alessandra, 24 anni, sposa Simon Pierre de Latour, 32 anni, di antica famiglia della Guascogna da parte di padre, e della Savoia da parte della madre. Discende infatti dal conte Joseph de Maistre, che è stato un filosofo, politico, diplomatico, e dal figlio Rodolphe, che fu Governatore di Nizza e insignito del Collare dell’Annunziata. Le nozze richiameranno in città una folta e prestigiosa schiera di ospiti, tra cui nomi delle finanza e della nobiltà italiana e francese, e c’è da immaginare una seducente ventata di eleganza che animerà la via tra il grande palazzo dei pronipoti di Pio VII e la chiesetta di Santa Cristina dove si celebrerà il matrimonio.
La sposa accompagnata dal padre Gregorio d’Ottaviano Chiaramonti raggiungerà la chiesa a piedi ma non tutti gli ospiti - almeno duecento gli invitati che saranno presenti per festeggiali - potranno essere presenti in chiesa, data la dimensione della bella opera del Valadier che un magnifico restauro di qualche anno fa che ha reso ancor più luminosa. Top secret, com’è tradizione sull’abito da sposa, si sa tuttavia che è stato confezionato a Cesena.
Ma Alessandra indosserà qualcosa che legherà anche questo matrimonio alla tradizione di famiglia: un prezioso velo da sposa che hanno indossato altre donne del casato del Papa. Dopo il rito in chiesa gli sposi saranno festeggiati a Palazzo Chiaramonti. Domenica i due giovani partiranno per Parigi, dove risiede lo sposo, e poi per la Nigeria dove Simon de Latour ha un incarico dirigenziale in seno ad una multinazionale. Qui si fermeranno tre anni.