ANDREA BARAGHINI
Cronaca

Cesena, mercato caldo a Ferragosto. Frabotta ha scelto il bianconero

L’esterno ieri era in città per le visite mediche. Svincolato, resterà un anno con opzione per il prolungamento

Gianluca Frabotta era finito nel mirino dei romagnoli già la scorsa estate

Gianluca Frabotta era finito nel mirino dei romagnoli già la scorsa estate

La settimana che porta al primo impegno ufficiale, domenica sera ci sarà la sfida di Coppa Italia contro il Pisa, si apre con il colpo in entrata Gianluca Frabotta. L’esterno sinistro classe ’99 era stato uno dei primi obiettivi indicati da Michele Mignani (che lo aveva allenato a Bari) la scorsa estate, ma allora Frabotta scelse l’esperienza inglese nel West Bromwich Albion, in Championship, la serie B d’oltremanica. Frabotta approda ora da svincolato e ieri mattina era già in città per sottoporsi alle visite mediche e firmare il contratto che lo lega al Cesena per un anno con opzione, a favore del club, per il prolungamento.

Romano di nascita, ma cresciuto nelle giovanili del Bologna, Frabotta nel 2019 è passato alla Juventus under 23 e nel 2020/21 ha esordito con la prima squadra allenata allora da Andrea Pirlo per un totale di 15 presenze in A di cui 8 da titolare più un gettone in Champions contro il Ferencváros. Annata negativa la successiva in prestito al Verona, complici alcuni guai fisici, solo due presenze in gialloblù sempre in A, poi sempre serie B a Frosinone, dove ha vinto il campionato con Fabio Grosso in panchina, quindi Bari e Cosenza, e infine West Bromwich Albion dove però ha collezionato solo 6 presenze per un totale di 59 minuti giocati.

Approda quindi in Romagna a caccia del rilancio: le sue caratteristiche si sposano perfettamente con il 3-5-2 disegnato da Mignani in quanto sa interpretare bene la fase di copertura, ma non si tira indietro quando c’è da attaccare la profondità.

Intanto l’infortunio rimediato da Alfred Gomis, frattura del radio del braccio destro, nell’amichevole disputata dal Palermo sabato contro il Manchester City, fa saltare una trattativa, quella del trasferimento in Sicilia di Jonathan Klinsmann, che sembrava ormai chiusa. Le società avevano raggiunto la quadra su un prestito oneroso, 400mila euro, con obbligo di riscatto, totale operazione 1 milione e 800mila euro, più Gomis appunto come contropartita tecnica. Lo stop del numero uno senegalese, fa crollare i piani, il Palermo ora se vuole Klinsmann deve alzare l’offerta economica altrimenti la pista si chiude definitivamente. Anche perché intanto il Palermo sembra interessato Joronen, già opzionato dal Cesena. Rimanendo in tema uscite, al momento, inoltre, risultano solo voci quelle di un imminente blitz della Fiorentina per Cristian Shpendi, mentre sono ormai del tutto perfezionati i prestiti Antonio David all’Inter under 23, del classe 2005 Giovanni Perini al Novara.

Tornando al mercato in entrata Michele Castagnetti della Cremonese rimane un nome sul taccuino del direttore sportivo Filippo Fusco, così come si sta trattando con il Milan il prestito del laterale destro classe 2006 Vittorio Magni.