
Il Consiglio comunale di Sogliano al Rubicone ha approvato la mozione presentata dal gruppo di maggioranza ‘Sogliano di Tutti’, proposta...
Il Consiglio comunale di Sogliano al Rubicone ha approvato la mozione presentata dal gruppo di maggioranza ‘Sogliano di Tutti’, proposta da Alleanza Verdi e Sinistra, nell’ambito di una mobilitazione nazionale, per esprimere un giudizio fortemente negativo sul Piano strategico nazionale per le aree interne 2021–2027, recentemente presentato al Parlamento dal Governo. Un documento che prevede, per circa 1500 comuni italiani, un "accompagnamento allo spopolamento irreversibile". Ha dichiarato il consigliere Francesco Suzzi (nella foto), denunciando anche l’assenza di una vera consultazione pubblica e l’adozione acritica di analisi tecniche prive di qualunque visione politica: "Per la prima volta lo stato dice che ci sono centinaia di Comuni italiani che vanno accompagnati a morte certa. E fa questo all’interno del piano strategico che nasce invece per immaginare un futuro di quelle stesse aree". Il gruppo consiliare continua: "Il Governo non investe per invertire il declino, ma lo registra e lo normalizza. Anziché contrastare l’abbandono, lo legittima. Accompagna i piccoli Comuni alla morte e allo spopolamento, senza speranza. E noi non possiamo accettarlo. In più, la crisi climatica ha già innescato un flusso di persone verso le colline e le montagne. I territori che oggi vogliamo spegnere saranno, domani, la risposta a un’emergenza climatica, sociale ed economica. Abbandonarli oggi è miope. Farlo scientemente, è criminale". Infine, il gruppo di maggioranza ha espresso stupore per l’atteggiamento della minoranza, che ha scelto l’astensione, nonostante la gravità del tema: "In un momento così delicato, sarebbe servita una posizione netta, unitaria, coraggiosa che non c’è stata. Noi non ci rassegniamo a una narrazione del declino".
e.p.