Come sono gli adolescenti di oggi? Quale percezione hanno del loro futuro? Parte da queste domande il Progetto di prevenzione con le scuole ‘Cinema Futura’ promosso dal Servizio dipendenze patologiche dell’Ausl che giovedì porterà una settantina di studenti del quinto anno dei licei scientifico e classico all’Eliseo per la visione del film documentario "Futura". Il percorso ha previsto anche una serie di incontri a scuola con gli insegnanti. "Dagli studi – spiegano gli esperti del Servizio dipendenze patologiche - è emerso che la pandemia ha portato i giovani a sperimentare un maggior senso di solitudine, frustrazione, rassegnazione, ansia, tristezza e insicurezza nel futuro e un uso intensivo della realtà virtuale, aumento di aggressività e comportamenti a rischio. Al termine della proiezione seguirà il dibattito con lo psichiatra Michele Sanza e le psicologhe Lidia Agostin e Marusca Stella.
CronacaDocufilm all’Eliseo sui disagi degli adolescenti nel post alluvione