ERMANNO PASOLINI
Cronaca

Guida senza patente, scappa e si schianta

Tre automobilisti denunciati nel fine settimana dai carabinieri della Compagnia di Cesena, con l’impiego di militari del Nucleo Operativo e...

Tre automobilisti denunciati nel fine settimana dai carabinieri della Compagnia di Cesena, con l’impiego di militari del Nucleo Operativo e Radiomobile e delle Stazioni di Cesena, Borello e Macerone, dopo che era stato predisposto un servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato alla prioritaria prevenzione dei reati predatori nonché al controllo della circolazione stradale per scoraggiare le condotte che maggiormente incidono sull’incidentalità stradale.

Il primo è un 50enne, italiano residente a Cesena, per guida senza patente, mai conseguita, resistenza a Pubblico Ufficiale e per inosservanza dei provvedimenti dell’autorità. L’uomo, già sottoposto all’obbligo di dimora e permanenza presso il proprio domicilio in orario notturno, è stato sorpreso alla guida dell’autovettura di un conoscente e, alla vista dei militari, si è dato alla fuga. Nel corso del breve inseguimento ha perso il controllo del mezzo, andando a sbattere contro il muro di un’abitazione e venendo bloccato e identificato dai carabinieri.

Il secondo è un 48enne, straniero domiciliato nel riminese, per "guida senza patente", che, controllato alla guida dell’autovettura di un conoscente oltre ad essere privo di patente, mai conseguita, è risultato colpito da un provvedimento di "ammonimento" emesso dall’autorità di Pubblica Sicurezza di Varese, per atti persecutori perpetrati nei confronti di una donna di quella provincia.

Il terzo è un 21enne, italiano residente a Cesena, per "guida in stato di ebbrezza" poiché sorpreso alla guida di un’autovettura, in evidente stato di alterazione dovuto all’abuso di bevande alcoliche. Si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti del tasso alcoolemico e gli è stata ritirata la patente di guida per la successiva sospensione da parte della Prefettura di Forlì-Cesena. In tutti e tre i casi le autovetture, intestate a conoscenti, sono state affidate a persone idonee alla guida.

Ermanno Pasolini