REDAZIONE CESENA

Le auto modificate sfilano sul lungomare di Gatteo

Sabato e domenica saranno oltre 150 gli esemplari all’evento Seventhird. I partecipanti arriveranno da tutta Italia, ma anche da Svizzera e Francia

di Ermanno Pasolini

A Gatteo Mare sabato e domenica arriveranno in esposizione oltre 150 auto modificate nella manifestazione denominata "Seventhird car Expo 2022" dislocate sul lungomare Giulio Cesare. La manifestazione è organizzata da "Seventhird" insieme ai club "Adriatic Company" e "Forlì Tuning Racing", con l’appoggio delle associazioni "Gatteo Mare Summer Village" e "Giulio Cesare", e con il patrocinio del Comune di Gatteo. Nicolas Teverini, organizzatore dell’evento e titolare del brand "Seventhird design", dice: "Il nostro evento automobilistico esalta le culture della modifica nelle sue molteplici mutazioni. Abbiamo fatto una selezione accurata dei partecipanti che sabato e domenica arriveranno a Gatteo Mare da tutto lo stivale, dalla Svizzera e Francia. Ogni anno questa manifestazione diventa sempre più grande. Le auto in esposizione sono uniche, si potrebbe dire opere d’arte, poiché ogni proprietario ha espresso il suo gusto agendo sulla personalizzazione estetica e performante del veicolo. La mia è una Golf 7, che sicuramente riconoscerete per via del "wrap", la lavorazione che ho applicato su di essa tramite pellicole speciali, ma usandola tutti i giorni, ho dovuto limitare la performance e altre modifiche che vorrei apportare. L’automotive è la mia quotidianità, essendo anche il mio lavoro, non è più solo una passione. Sabato e domenica durante l’esposizione, ci saranno tantissime sorprese per i partecipanti, tra cui gadget, spettacoli stunt, pin-up e molte altre novità. Il nostro staff è preparato a dare il meglio, anche grazie alla collaborazione con media molto seguiti a livello nazionale che immortaleranno l’expo. Questa terza edizione sarà un altro salto di qualità".

Continua Sandro Teverini presidente dell’Associazione Giulio Cesare: "Una distesa di auto a spina di pesce su tutto il lungomare Giulio Cesare. Come affluenza turistica giugno, luglio e agosto sono andati più che bene e speriamo di potere continuare fino a settembre inoltrato. Il successivo raduno avrà luogo il 4 settembre con l’AutoExpo Giulio Cesare auto e moto d’epoca". Sabato e domenica prossimi le auto rimarranno parcheggiate dalle 14 fino alle 24 sul lungomare Giulio Cesare che, da quando sono state installate le luminarie con le 21 strofe di Romagna Mia, è il viale più fotografato e più immortalato sui social. Grande novità di quest’anno sarà la "Seventhird Drift Arena", sabato 20 dalle ore 18 circa presso i giardini Don Guanella, un’area in cui bolidi modificati per fare sgommate e burnout daranno spettacolo per tutti, permettendo anche a qualche fortunato turista di salire a bordo delle auto da corsa.