
La biblioteca di Cesenatico entra nel progetto della Romagna, per il prestito circolante nei territori di Cesena, Cervia, Rimini, Faenza, Lugo, Ravenna e naturalmente Cesenatico. Dopo una prima fase di sperimentazione, è stato firmato il protocollo nella biblioteca Trisi di Lugo, in un momento condiviso fortemente voluto dai Comuni coinvolti. Grazie a questo accordo, gli utenti delle biblioteche Malatestiana, comunale di Cesenatico, Manfrediana, Trisi, Classense, Oriani, Gambalunga e Maria Goia, possono richiedere tutti i documenti ammessi al prestito nelle rispettive biblioteche, compresi i dvd, e riceverli gratuitamente presso la biblioteca dove si è fatta la richiesta.
II servizio viene effettuato un giorno a settimana, sono consentite a ogni utente al massimo tre richieste alla volta a ciascuna biblioteca, e sono esclusi dal prestito i periodici, i giochi e le novità editoriali degli ultimi sei mesi. Complessivamente ogni cittadino romagnolo dispone così di un patrimonio librario moderno di 2 milioni di volumi. Nei primi mesi del 2023 è stata avviata una sperimentazione ed è stato proposto un questionario ai cittadini che hanno usufruito del prestito interbibliotecario, al quale hanno risposto 450 utenti. L’85% ha dichiarato di essere soddisfatto, il restante 15 non ha espresso un giudizio con commenti positivi su per questa ulteriore opportunità.
L’assessora Emanuela Pedulli è soddisfatta: "Questo nuovo servizio conferma un’idea di biblioteca diffusa di risorse informative, a disposizione dei percorsi individuali di formazione, culturali e di svago. La nostra biblioteca sta diventando un luogo più aperto e lavoriamo per allargare la fruizione a un numero maggiore di cittadini".
Giacomo Mascellani