REDAZIONE FANO

Differenziata per positivi o in quarantena, i rifiuti si smaltiranno a Monteschiantello

Cambiano le modalità di raccolta dei rifiuti per positivi o in quarantena: da mercoledì sono raccolti come l’indifferenziato e smaltiti, non più nel termovalorizzatore di Coriano, ma nella discarica di Monteschiantello. La richiesta di semplificazione delle procedure, avanzata da tutte le società marchigiane che gestiscono il servizio di igiene ambientale (Aset compresa) è stata finalmente accolta dalla Regione Marche. L’attesa ordinanza regionale (dell’altro ieri) permette ad Aset di riorganizzare il servizio, semplificandolo. "I rifiuti domestici di persone positive o in quarantena – spiegano dall’azienda – saranno prelevati attraverso il tradizionale servizio di raccolta del secco non riciclabile. L’utente non riceverà più la telefonata da parte di Aset per essere informato sulle particolari modalità di raccolta. Così come non sarà contattato telefonicamente dall’operatore addetto alla raccolta, che fino a oggi invitava i positivi o i cittadini in quarantena a esporre i rifiuti, fuori del proprio domicilio, subito prima del suo arrivo".

La Regione ha semplificato le procedure: "Il cittadino metterà i rifiuti nell’indifferenziato, utilizzando almeno due sacchi, da inserire uno dentro l’altro, di chiudendoli bene. I rifiuti dovranno essere conferiti così come si è sempre fatto per il secco: in caso di raccolta stradale attraverso il cassonetto più vicino a casa (delegando l’operazione a qualcun altro), mentre in caso di raccolta porta a porta il sacco dovrà essere esposto nei giorni e negli orari previsti dal calendario dell’indifferenziato. Soltanto in casi di comprovata impossibilità a conferire i rifiuti con queste modalità (se ad esempio non si può contare su amici, parenti o altre persone) si potrà attivare il servizio temporaneo di ritiro domiciliare, limitato al solo periodo di isolamento obbligatorio, telefonando al numero verde 800997474, oppure inviando una mail a covid19@asetservizi.it indicando i seguenti dati: nome e cognome, comune, indirizzo, numero di telefono. A quel punto saranno fornite le istruzioni per il ritiro dei rifiuti. In sostanza la raccolta dei rifiuti prodotti da persone con il covid o in quarantena da ieri non segue più modalità particolari ed è entrata nel circuito della raccolta dei rifiuti indifferenziati non covid. I rifiuti raccolti non saranno più inviati, come è avvenuto da marzo 2020 ad oggi, al termovalorizzatore di Coriano, ma saranno smaltiti in discarica. "Il personale – garantiscono da Aset – sarà adeguatamente formato e munito degli appositi dispositivi di protezione".

an. mar.