
"Nell’immagine le spiagge dell’Arzilla, dei Talenti, di Beach Village ed Animalido invase dall’acqua del mare e dell’Arzilla. Intervenire sul torrente – sostiene Walter Durpetti, presidente del Comitato Arzilla Viva – è un obbligo delle amministrazioni, per la sicurezza degli abitanti e delle strutture balneari". "Per evitare il rimpallo delle responsabilità tra enti – aggiunge Durpetti –, il Comitato ha convocato per la prossima settimana un incontro tra gli esponenti regionali (l’assessore all’Ambiente Stefano Aguzzi e i consiglieri regionali di M5S Marta Ruggeri e della Lega Luca Serfilippi), il presidente della Provincia Giuseppe Paolini, il sindaco Massimo Seri e l’assessore ai Lavori pubblici Barbara Brunori. Servirà a fare chiarezza sulle competenze e a stabilire a chi spetta intervenire". L’urgenza sulla sicurezza dell’Arzilla è stata ribadita recentemente dal consigliere comunale Enrico Fumante. La mareggiata di martedì ha provocato danni anche alla spiaggia di Ponte Sasso, come fa presente il titolare della spiaggia dei cani Islamorada: "Nella mia stessa condizione si trovano tutti concessionari di Ponte Sasso: servono le scogliere".