
Nell’incontro del comitato con il sindaco si è parlato del progetto di riqualificazione dell’area del Bersaglio e dell’ex pista go-kart .
Zona Bersaglio ed ex pista dei go-kart, il comitato cittadino ’Per la nuova Sassonia sud’ ha elencato alla giunta Serfilippi, che ha incontrato nei giorni scorsi, l’ emergenza su cui intervenire subito: "La segnaletica a terra di fatto inesistente, la manutenzione del cavalcaferrovia (mai fatta dalla sua creazione) dal quale spesso cadono calcinacci sulla strada, l’allargamento e l’asfaltatura di via Zuccari, strada molto trafficata e nella quale accadono con frequenza incidenti. Abbiamo proposto la creazione di una rotatoria alla fine del cavalcaferrovia in modo da rendere quel incrocio più scorrevole". Durante l’incontro si è anche parlato della riqualificazione dell’intera zona con l’impegno della nuova amministrazione ad avviare prima uno studio di fattibilità e poi la ricerca delle risorse. Dopo anni di attese, sembra più reale la possibilità di sistemare l’area ex Bersaglio ed ex pista go-kart.
"Daremo l’incarico per lo studio di fattibilità-tecnico economica – ha assicurato il sindaco Luca Serfilippi – come promesso". Alla base dello studio le idee progettuali elaborate dal Comitato: "La riqualificazione dell’ex armeria per farne un hub di quartiere, la nuova sede del Motor Club e un locale per incontri pubblici e lavorativi in smart working, mentre la parte esterna si potrà attrezzare per eventi pubblici. Previsto un percorso della salute che richiami il vecchio circuito, salvandone una parte in modo che rimanga come ricordo storico, la creazione di uno sgambatoio per cani (inesistente in zona) e di una pineta con aree ristoro e quindi con l’inserimento di chioschi per piccole attività. Indicata anche l’istituzione di una scuola per l’ arte marinaresca, gli sport acquatici, la gestione di una piccola rampa in acqua e la realizzazione di piste pedonali e ciclabili per rendere ben fruibile la zona".
Fondamentali per il rilancio della zona sono anche le infrastrutture, ad iniziare "dal sottopasso del Bersaglio per connettere la ciclabile Adriatica con la ciclabile del Metauro". Anche il Comitato "Residenti del centro storico" si è mosso per avere un incontro con la giunta Serfilippi e parlare dei temi che sono già stati oggetti di confronto in campagna elettorale: dalla costituzione di un tavolo di dialogo con l’amministrazione comunale al regolamento acustico, dalla sorveglianza sociale alla zona 30 all’interno delle mura, dal piano particolareggiato per il centro storico al recupero dei giardini.
Anna Marchetti