TIZIANA PETRELLI
Cronaca

Sorpresa: cimitero chiuso per tutta la mattina

L’assessore Cucchiarini: "C’è stato un guasto dell’Enel, non siamo riusciti ad aprire i cancelli". Proteste. Aperto il piccolo ingresso laterale

di Tiziana Petrelli

Disagi e proteste ieri mattina al cimitero centrale, che è stato inaccessibile all’utenza dalle 7.30 (orario di apertura) fino a verso le 11 quando finalmente qualche dipendente comunale si è deciso ad affiggere un cartello all’ingresso con scritta la motivazione del mancato rispetto dell’orario di apertura. Fino a quel momento però era stato semi-comico vedere la gente parcheggiare la macchina nei pressi dei fiorai, dirigersi verso l’ingresso laterale che costeggia la pista polivalente del campus scolastico, trovarlo chiuso, guardarsi intorno, tentare di spingere il cancello per poi desistere e iniziare a circumnavigare il perimetro del cimitero per raggiungere l’ingresso principale diametralmente opposto.

Arrivati lì, l’amara sorpresa di trovare chiuso anche quello e nuovamente senza la minima spiegazione. A quel punto si son levate le proteste: qualcuno ha persino infilato il naso in mezzo al cancello per osservare meglio all’interno se ci fosse qualche movimento, poi ha ricontrollato gli orari di apertura affissi nel muretto accanto, per vedere se fosse indicato almeno lì il motivo dell’impedimento a visitare i propri cari defunti. E’ solo tornando alla macchina che qualcuno si è accorto che anche i fiorai erano chiusi e che sulla serranda di uno dei due, campeggiava timidamente una scritta poco percettibile: "chiuso per mancanza di luce". Erano le 11 quando l’assessore ai servizi Cimiteriali del Comune di Fano Sara Cucchiarini ci ha spiegato il motivo del disagio. "C’è stato un guasto dell’Enel - ha detto -. Da questa mattina (ieri, ndr) non c’è luce in tutta la zona. Enel sta tentando da ore di risolvere la cosa, ma ancora non ci sono riusciti. Essendo tutti i cancelli del cimitero centrale elettrificati ed automatizzati, non siamo riusciti ad aprirli e abbiamo preferito non forzarli per il timore di romperli. Dopo aver ricevuto alcune segnalazioni, però, poco fa abbiamo approfittato di un breve istante in cui era tornata la tensione per sbloccare almeno il cancelletto laterale, che in questo momento è aperto e sta consentendo ai primi visitatori l’ingresso alla struttura. Attualmente la corrente va e viene e abbiamo messo dei cartelli che indicano il gusto. Enel non è ancora riuscita a capire l’origine del problema che pare essere ‘importante’… siamo tutti in attesa che venga risolto".

Intanto arrivano anche buone nuove per i cimiteri cittadini. "Giovedì abbiamo approvato una delibera di giunta - ci anticipa l’assessora Cucchiarini - per una variazione di Bilancio che assegna 500mila euro per la manutenzione dei cimiteri. Risorse importanti con le quali l’assessorato ai Lavori Pubblici dovrà andare a realizzare i famosi ‘ossarietti’ da lungo tempo richiesti ed attesi al cimitero centrale. La delibera approvata andrà in votazione del prossimo consiglio comunale che è stato già calendarizzato per il 28 aprile".