SANDRO FRANCESCHETTI
Cronaca

Tra ‘paiar’ e centenari va in scena la memoria

A Monte Porzio un viaggio nelle radici contadine della vallata del Cesano. In piazza proiezione di vecchie foto e video, poi interviste ai ’decani’ del paese.

Una foto d’epoca che sarà proposta stasera alla “serata dei Ricordi”

Una foto d’epoca che sarà proposta stasera alla “serata dei Ricordi”

di Sandro Franceschetti

Un tuffo video-fotografico nella storia locale, che si annuncia di rara bellezza e che sicuramente sarà capace di risvegliare tanti ricordi. Del resto è proprio ‘la serata dei ricordi’ il titolo dell’iniziativa in programma per stasera dalle 21 in piazza Garibaldi a Monte Porzio. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Marco Moscatelli, insieme a un gruppo di professionisti cesanensi ha organizzato un appuntamento per rivivere le tradizioni della vallata e gli stili di vita del territorio: dalla battitura del grano nelle aie dei casolari, alla realizzazione del ‘paiar’, il maxi cono di paglia con al centro il ‘tutolo’ in legno. "Quando si faceva la trebbiatura e poi la battitura – racconta il fotografo e videomaker Ivo Serra – ci si ritrovava nelle aie dei casolari di campagna a mangiare i ‘boccolot con l’oca’ e altre pietanze tipiche. Oltre che a un grande lavoro era una festa e di questo daremo testimonianza domani sera (oggi, ndr) sera con una serie di testimonianze, filmati e foto proiettate su maxi schermo".

"Il mio – aggiunge Serra – è un viaggio nella vecchia campagna di un tempo, arricchito da interviste a contadina della zona. Dopodiché, seguirà una proiezione di 8 minuti che si chiama ‘La storia siamo noi’ (titolo di un pezzo di De Gregori, ndr) con immagini storiche che proporrò in collaborazione con Piero Livi, appassionato di foto antiche, che verranno proiettate in dissolvenza incrociata, inerenti la vallata del Cesano e la vita quotidiana della sua gente tratte dall’archivio storico del compianto presidente della Pro Loco Claudio De Santi".

Dopodiché prenderà il via la seconda parte della serata-spettacolo, con interviste a cinque over 90, di cui quattro centenari, del Comune di Monte Porzio. Le interviste portano la firma della consigliera comunale con delega alla cultura Ombretta Ghironzi, di Tiziano Mancini (della Metis Film di Monte Porzio) e dall’operatore video Davide Mancini. La partecipazione all’evento, che come detto si terrà nella piazza principale di Monte Porzio, dove sorge l’ex palazzo municipale, sarà totalmente gratuita.