
“Un’azienda museo” così la prefetta di Fermo, Vincenza Filippi ha definito la ditta Ma.Pa, che ha visitato i giorni scorsi rimanendo impressionata dalla bellezza degli oggetti in metallo che produce e che tiene esposti nel laboratorio. “Oggetti artistici” per i quali alla Ma.Pa è stata riconosciuta dalla Regione l’appartenenza al settore dell’artigianato artistico tipico e tradizionale. Un riconoscimento più che meritato da un’azienda nota e stimata a livello nazionale e oltre. La visita della prefetta ha inorgoglito il titolare, Andrea Rogante: “Lavoro da sempre per le istituzioni e ricevere il rappresentante del Governo è per me un vanto e un orgoglio”. La Ma.Pa. realizza e vende anche al dettaglio articoli da regalo ed è specializzata in araldica militare. E’ fornitrice di tutte le forze armate italiane, delle forze dell’ordine, della Nato, della casa Savoia e dei reparti speciali che operano all’estero. Una delle sue ultime produzioni un bassorilievo commemorativo per i 200 anni del milite ignoto. Tra le sue opere più significative e a cui tiene di più un Crocifisso che ha donato e da lui consegnato direttamente a Papa Francesco”. Partendo da un semplice disegno a matita dà corpo alle sue sculture in peltro con bagno in argento, un’arte che trasmette al figlio Paride.