Aveva superato il limite di velocità di 9 chilometri orari: il sindaco di Francavilla d’Ete Nicola Carolini è stato multato dal sistema di rilevamento attivo nel suo paese. Ricevere una multa effettuata lungo le strade dai moderni sistemi di rilevamento, non è decisamente inconsueto, ma a rendere questa vicenda insolita è il fatto che il protagonista della vicenda è stato il primo cittadino, multato dalla polizia municipale del suo paese durante un servizio di controllo del territorio. "L’infrazione risale a circa un mese fa – racconta Carolini – stavo viaggiano a bordo della mia auto lungo la strada provinciale in prossimità del cimitero, ho superato il limite di velocità che in quel tratto è di 50 kmh e mi sono visto consegnare la multa, che ho già pagato, oltre alla decurtazione di 3 punti dalla patente. I sistemi di rilevamento sono stati istallati per cercare di moderare la velocità del traffico, in passato sono stati rilevati comportamenti pericolosi per gli automobilisti e per i pedoni, e questi controlli hanno ottenuto dei risultati. Ho sbagliato, sono stato sanzionato, ho pagato la multa ed è giusto così". Per la precisione l’importo della multa era di 173 euro, che si riduce a 121,10 se pagata entro i 5 giorni, come ha fatto Carolini.
CronacaSupera il limite di velocità Sindaco multato dall’autovelox