REDAZIONE FORLÌ

Elicottero caduto oggi a Foggia, tra le vittime il padre dell'ex deputato De Girolamo

Era il medico che prestava servizio al 118 delle Isole Tremiti. Aveva finito il turno e aveva preferito tornare a casa per via aerea invece che in nave a causa del maltempo

Forlì, 5 novembre 2022 - Tra le vittime che erano a bordo dell’elicottero precipitato ad Apricena a circa 40 km da Foggia c’era anche il 64enne Maurizio De Girolamo, medico che prestava servizio al 118 delle Isole Tremiti, da dove era decollato l’elicottero. L’uomo era il padre di Carlo Ugo De Girolamo, parlamentare nel corso dell’ultima legislatura prima con i 5 Stelle e poi con Coraggio Italia. Candidato, De Girolamo non è stato rieletto. Il 37enne, nato a Faenza, ha vissuto a Modigliana prima di trasferirsi a Forlì; è professore a contratto di Diritto costituzionale comparato dell’Università di Bologna.

Maurizio De Girolamo, il medico morto nell'elicottero caduto è il padre di Carlo Ugo - 

Approfondisci:

Morto nell'elicottero, De Girolamo ricorda il padre: "Ha dedicato la vita a salvare vite"

Morto nell'elicottero, De Girolamo ricorda il padre: "Ha dedicato la vita a salvare vite"

Il relitto dell'elicottero e Maurizio De Girolamo
Il relitto dell'elicottero e Maurizio De Girolamo

"È con profonda tristezza che ho appreso del tragico incidente di elicottero che è costato la vita a sette persone tra le quali il medico del 118 Maurizio De Girolamo. Arrivino al figlio Carlo, deputato della XVIII legislatura, e a tutta la sua famiglia le più sentite condoglianze a nome mio e di tutto Coraggio Italia per la scomparsa del dottor De Girolamo, tragicamente accaduta nell’espletamento del suo incarico professionale di medico sempre a servizio del prossimo», è il ricordo il presidente di Coraggio Italia Luigi Brugnaro.

Aveva preferito l'elicottero alla nave per paura del maltempo

Da una prima ricostruzione, De Girolamo aveva finito il turno di guardia e aveva preso l'elicottero delle 9.10, preferendolo alla nave a causa del maltempo, per tornare a casa. "Una tragedia immane oggi rende ancor più grigio il cielo sulle nostre teste - ha scritto il sindaco di San Severo, Francesco Miglio sui social -. Aveva deciso di tornare non per mare ma volando, perchè lo aveva ritenuto più sicuro. Ora continua il tuo volo, prosegui il tuo viaggio verso un mondo certamente migliore di questo. Eri un amicone, sempre sorridente e disponibile. Buon viaggio dottore". Si è unito al cordoglio anche Maurizio Balzanelli, presidente nazionale della Società Italiana Sistema 118: "Ennesima vittima sul lavoro di un operatore del 118. Alla famiglia le piu' profonde condoglianze e a Maurizio un immenso abbraccio da tutti noi".