
Un cervo tra i boschi
Forlì, 7 settembre 2016 – C’è ancora tempo fino al 12 settembre per iscriversi al censimento al bramito del cervo, organizzato come ogni anno dal Parco nazionale delle foreste casentinesi e Corpo forestale dello Stato in collaborazione con D.R.E.Am. Italia. L’attività si svolgerà dal 22 al 24 settembre. «Intanto nei boschi e nelle radure dell’area protetta dell’Appennino tosco-romagnolo è iniziata la stagione degli amori e i primi cervi stanno iniziando a bramire. Il picco del fenomeno è previsto proprio nei giorni del censimento e i piccoli nasceranno a primavera avanzata», spiegano gli organizzatori.
Per il quarto anno consecutivo sarà poi riproposta l’esperienza sperimentale del wolf howling: i partecipanti al censimento, oltre ai bramiti, avranno la possibilità di ascoltare e segnalare le risposte dei branchi di lupi alle emissioni registrate di ululati. Per iscriversi: http://cervo.parcoforestecasentinesi.it; informazioni cervo@parcoforestecasentinesi.it e www.parcoforestecasentinesi.it.