Apre i battenti la nuova esposizione al museo civico dedicata all’autoritratto. Il direttore Brunelli: “La bellezza non si può possedere, solo contemplare. È questa l’idea che accompagna l’intera mostra: osservare noi stessi e il mondo, come in uno specchio”
La città si prepara a celebrare la ricorrenza; numerosi momenti di preghiera. Si accendono i lumini. Poi bancarelle e messe in ricordo del miracolo. In Cattedrale e in Duomo. E poi c’è la tradizionale fiera
L'investimento complessivo per le iniziative è di 500mila euro, di cui 130 coperti dagli sponsor: piste, giostre, albero, pista di pattinaggio sul ghiaccio e tanto altro
Soddisfazione per la partecipazione all’evento dedicato ai sapori stagionali e alla piadina fritta
Festa per il via. L’azienda San Martino del gruppo New Factor ne produce 200 tonnellate. In partenza un’iniziativa con cui i consumatori potranno ’adottare’ un albero e i suoi frutti
Kermesse al via con l'anteprima già questo weekend, poi eventi dal 23 al 29 settembre
Roberta Cappelletti aprirà la manifestazione in piazza Saffi sabato con ’Cara Forlì: "Un inno alla città, Questi brani esprimono passione mista a malinconia e indicano un futuro: dopo la pandemia è essenziale"
Due mercoledì, il 4 e l’11 settembre. Il primo appuntamento parte dalle 20 in piazza Saffi con Nonno Banter e il Mago Lidio. Sarà anche possibile salire sul campanile di San Mercuriale e godere di una vista mozzafiato sul centro storico
‘Un sogno da animatrici’, attività fondata da due 24enni forlivesi, è stata chiamata per il compleanno del figlio dell’allenatore dell’Inter a Milano Marittima: “Temevamo di non essere all’altezza, invece...”
L’inaugurazione è in agenda il 22 febbraio, l’epilogo il 29 giugno. Il tema è stato svelato in anteprima nazionale come da tradizione a Milano Marittima, all’hotel Mare Pineta Resort
Ristoranti ma anche club e privati richiedono sempre più spesso questa originale forma di intrattenimento. Tra i promotori c’è ’Dulcis in fundo’
Il confronto: la novità di Pieveacquedotto, la tradizione consolidata attorno a piazza Saffi. Meglio il singolo evento in zona A14, ma complessivamente c’è più movimento nel cuore di Forlì
Torna da sabato 22 a domenica 30 giugno l’atteso evento dedicato al padre della cucina domestica italiana Pellegrino Artusi, originario proprio della cittadina romagnola
Motto dell’edizione è 'R-esistenze' contro pregiudizi e discriminazioni. Partenza da piazzale della Vittoria alle 19
Dagli spettacoli ai lavoratori per bambini, tanti appuntamenti da non perdere. Si parte il 9 maggio con il monologo di Roberto Mercadini, il 13 giugno omaggio a Raffaella Carrà
Nonostante il meteo incerto, si sono visti oltre 1.750 visitatori. Il battello ha girato a pieno ritmo, soddisfatti anche gli operatori
Il paese con il triste record di frane riparte dal Sangiovese nel weekend. E al Vinitaly riconosciuta ’benemerita’ l’associazione dei produttori di vino
Appuntamento da domani al 26 aprile alla Fabbrica delle Candele. L’organizzatore: "Gli aspiranti autori potranno incontrare editori interessati"
Appuntamento a luglio 2024 in piazza Saffi. L’Editore Prandi: “Yoga Radio Bruno Estate significa soprattutto festa, divertimento e grandi nomi della musica”
Il primo giorno di marzo le acque del lago di Ridracoli hanno raggiunto lo sfioro della diga formando una imponente cascata
S’intitola ’Le foglie non si riposano mai’. La sorella Emanuela: "Il nostro dono per la collettività"
Le anticipazioni di Gianfranco Brunelli, organizzatore per la Fondazione: "Aspettative medio-alte, è un evento importante per tutta la regione. Celebriamo una lunga storia d’amore tra Italia e Inghilterra"
Prosegue al Dragoni di Meldola la stagione di prosa, promossa dal Comune con il sostegno della Regione Emilia Romagna e...
Il taglio del nastro per ’La Marì’ e il bar a piano terra gestito da Flora. Renam Asirelli, titolare del primo locale: "Investiremo su innovazione e ricerca, così si valorizzano le eccellenze territoriali"
Un pubblico trasversale alle golose dimostrazioni del re dell'alta pasticceria
Aperta al pubblico la rassegna con bici, cimeli e i filmati sul ‘Treno di Forlì’. L’ingresso è gratuito. Soddisfatta ed emozionata la famiglia di Ercole, dal fratello Bruno ai figli
Nasce per i più piccoli ’Scopri Forlì, un volo nella storia’, un progetto dell’assessorato al turismo del Comune. Il testo, distribuito nelle scuole primarie, propone monumenti, arte e anedotti, da far conoscere agli studenti
In occasione del taglio del nastro erano presenti i Dinsieme, Gaia Sabbatini, Cricca, Aaron, Andrea Prada e Cristina D’Avena. Domenica invece c’è la StraWoman
Gli esercenti promuovono una serie di iniziative per richiamare giovani e non solo: degustazioni, concerti e sfilate di moda
L’inaugurazione del nuovo distretto, si parte con Cristina D’Avena. Dove si trova, cosa si potrà comprare e i ristoranti da provare
Nuova area commerciale, nel weekend protagonisti anche due cantanti di Amici: Giovanni Cricca e e Aaron
Il patron Giacchini: "Ho studiato all’alberghiero di Forlimpopoli e ho lavorato 5 anni in Provenza. Poi l’esperienza con Jessica, compagna e socia"
Ci sarà anche Bonaccini. Grande successo per la manifestazione, ma i venditori tremano: "Le frane e la siccità ci remano contro"
La Fondazione ha ormai definito i protagonisti della gastronomia, che andrà ad affiancarsi alla vendita di altri prodotti del territorio. Ci saranno un bar e la pizzeria. Prevista anche l’amburgheria
Portico e Premilcuore ospitano oggi due storiche sagre: attesi migliaia di buongustai da tutta la Romagna e dintorni
Appuntamenti a Premilcuore e a Portico. Annata incerta per i frutti di bosco, gli esperti: "Raccolta dei marroni appena iniziata e prodotto ottimo". "Porcini sì, ma soprattutto dal nord"
Oggi prologo della 26ª edizione per le Feste dedicate al macchiaiolo Silvestro Lega. Domani stand e musica
Grande attesa per Paolo Cevoli, Giuseppe Giacobazzi e Duilio Pizzocchi. Fila sterminata per assicurarsi uno dei mille posti gratis
Il figlio di Raoul: "Stasera il violino dello zio duetterà con la chitarra ricevuta in eredità da mio padre"
Arriva domani al San Domenico l’amato artista: un’occasione per rivivire live i suoi successi da ’Ti amo’ a ’Gente di mare’
Dopo la pausa Covid, riecco la festa organizzata da operatori turistici dell’alta valle del Rabbi
Record di ingressi alla manifestazione realizzata grazie all’impegno di Pro loco e Comuni. Si conclude con lo spettacolo dei fuochi d’artificio che illuminano le acque del fiume Bidente
Bel colpo d’occhio sulla piazza: 800 persone di tutte le età sedute ai tavoli
L’assessore Cintorino: "C’è gente, commercianti soddisfatti Andremo avanti a settembre". Il 2 agosto concerto dei Moka Club
Impresa sulla diga: camminerà su un cavo lungo 410 metri, a un’altezza di 140 metri dall’acqua: un record mondiale
L’evento domani vedrà sul palco grandi nomi del mondo dello spettacolo, sarà a ingresso gratuito e promuoverà una raccolta fondi i cui ricavati saranno destinati alle vittime dell’alluvione
Torna il Festival internazionale di cucina organizzato dal ristorante. Al Vecchio Convento: quest’anno è la 13ª edizione
Anteprima di lusso per la XXXII edizione del Festival 'Di Strada in Strada' . Loreni camminerà a 140m di altezza su un cavo lungo 410m
Le novità: incontri culturali nella chiesa del Carmine e show cooking nella corte interna della rocca con importanti chef. Ricco anche il programma degli spettacoli: una trentina di eventi
Nel fine settimana si torna a calarsi nell'atmosfera vittoriana di fine ‘800
Si parte oggi alle 15 a Fiumana : messa a dimora di nuove piante e mostra degli elaborati; alle 20,45 incontro e premiazioni a Sant’Antonio
Processione in centro col vescovo, rappresentazioni anche nei paesi. Il corteo presieduto da mons. Livio Corazza partirà alle 21 dalla chiesa della SS. Trinità per poi concludersi in Cattedrale, dove seguirà l’adorazione della croce fino alle 23
Continua la tracimazione, intanto apre il rifugio e ci sono le escursioni guidate
Visitabile al San Domenico fino al 2 luglio: ecco tutte le informazioni utili
In arrivo quattro gruppi di artisti internazionali
Via alle luminarie: prende vita anche il campanile di San Mercuriale
Dall’8 dicembre, confermata la proiezione di immagini sulle facciate (compresa San Mercuriale). Il Comune: "Festività ecologiche". Si pattinerà, ma non sul ghiaccio: la superficie sarà sintetica
L’iniziativa di un’associazione: passeggiate e storie per tutte le età. Primo appuntamento domani
Dal 17 al 25 settembre l'evento con un centinaio di incontri. Fra i personaggi Mogol e il premio Nobel per la Pace Nadia Mourad
Torna per il quarto anno la manifestazione nazionale dedicata alle malattie polmonari e alla loro prevenzione grazie a un corretto stile di vita
Nuovo evento in arrivo per il cuore della città: dal 25 al 28 piazza Saffi capitale di street food, motocross freestyle e musica
Parecchie nell’entroterra le serrande che domani resteranno alzate, almeno al mattino: "I turisti sono tornati, ottimi affari nei festivi"
È l’entroterra quest’anno ad animarsi con tante iniziative fino a lunedì. Protagoniste la musica (numerosi i concerti, anche all’alba) e la gastronomia
L’assessore all'ambiente: "Installeremo 51 lampioni per occasioni speciali". Il parco della Resistenza sarà pronto in autunno
Lo spettacolo questa sera A Casa di Luca in via Forreta 2
La kermesse si terrà dal 25 giugno al 3 luglio nel centro storico della città artusiana
Con le luci del luna park ecco la tradizionale manifestazione di metà Quaresima
Domani e mercoledì mattina saranno inaugurate: un’idea dello Scientifico per ricordare chi sopravvisse e chi morì nei lager
Oltre 200 opere sulla figura femminile più misteriosa e travisata della storia dal 4 marzo al 26 giugno
Il festival del videoclip sarà in piazza da venerdì a domenica. Il direttore artistico Salvati: "Mille spettatori a sera? Già quasi occupati"
Dal 31 luglio all’8 agosto, nove sere di cibo, spettacoli e incontri
L'11 luglio podisti e ciclisti sui 'sentieri della margherita'
Slittamento confermato: la kermesse andrà in scena dal 31 luglio all’8 agosto
Fino al 30 giugno l'esposizione sarà visitabile fino alle 20
Cade il numero massimo di tremila previsto nel 2020. Comune e associazioni al lavoro per organizzare nove giorni ad agosto
Ai Musei San Domenico esposte opere di Giotto, Cimabue, Beato Angelico e Tintoretto. Aperta al pubblico dal 30 aprile all'11 luglio. Orari e biglietti, tutto quello che c'è da sapere
Sabato e domenica visite guidate alla fortezza medievale, escursione in e-bike e concerti
Tre serate da non perdere il 17,18 e 19 settembre all'arena estiva del San Domenico
Dopo Umberto Galimberti e Sandro Veronesi alle 18 arriva Ketty Magni. Alle 20,30 la pièce teatrale di Mariangela Gualtieri
Forlì, Leo Gassmann, figlio di Alessandro, al festival ‘Imaginaction’ dopo l’exploit a Sanremo giovani.
Tanti nuovi ospiti al drive-in di 'Imaginaction': verrà anche proietatto il dvd restaurato del fil Jolly Blu degli 883
Aprirà in novembre ai Musei di San Domenico. Oltre 250 fotografie: da Lee Miller a Inge Morath, da Dorothea Lange a Annie Leibovitz
Dal 1° al 9 agosto un evento all'insegna della buona cucina. Tra le novità di quest'anno gli show cooking
L'artista milanese sarà uno degli ospiti del festival internazionale del videoclip: a intervistarlo sarà il giornalista Paolo Giordano
Peppe Servillo in un doppio appuntamento a Bertinoro stasera e domani apre Entroterre Festival
Al San Domenico in arrivo 200 quadri: l'evento si terrà a marzo 2021
Ecco i nuovi orari
E’ prevista per la prima settimana di agosto la manifestazione rinviata causa Covid
Sfruttando i legami storici, nel 2021 la mostra sarà dedicata al Poeta. E Forlì entra nel ’giro’ dei visitatori attesi a Ravenna e Firenze
L'esposizione sarà visitabile con ingressi contingentati e mascherine. Chiusura prorogata al 31 ottobre
Un nuovo modo per visitare l'esposizione del San Domenico
Carri e sfilate in maschera
La prima domenica si tinge di rosso Ferrari
Dal 29 febbraio al 22 aprile a Palazzo pretorio una rassegna di foto, cartine e documenti originali sull'importante asse viario
‘Il medico di Lampedusa’ parlerà sabato 22 febbraio
Al via l’esposizione dedicata all’eroe omerico. Pinza (Fondazione) assicura: "Non è un punto d’arrivo, ma di partenza"
Torna anche la sfilata dei carri in piazza Saffi
Ecco la prima delle quattro serate di ’CucinArte’: primo appuntamento con Luigi Sartini