REDAZIONE FORLÌ

Agricoltore colpito dai cacciatori: pioggia di pallini nella sua vigna Incidente in strada per due ciclisti

Ricovero per tutti e tre, poi le dimissioni senza gravi conseguenze

È stata una mattinata un po’ movimentata ieri per un mercatese che, di buon’ora, si era messo a lavorare nella propria vigna, in una zona di campagna non lontana dal centro mercatese. Improvvisamente si è sentito arrivare addosso una pioggia di pallini di cartucce che si usano per i fucili da caccia. E poco distanti c’erano in effetti dei cacciatori con i quali ha interloquito avvertendo che c’era gente che lavorava nei campi vicini. Poi lo stesso agricoltore ha sentito un dolore alla gamba destra, sulla coscia e si è fatto refertare all’Ospedale, prima a Mercato Saraceno poi a Cesena. Ma nessun pallino aveva perforato l’arto e il malcapitato è stato dimesso con pochi giorni di prognosi.

Brutta domenica anche per due ciclisti sulle strade cesenati che sono caduti in strada, da soli e senza il coinvolgimento di altri mezzi e persone. Alle 10.20 a Tessello, frazione di Cesena, un ciclista ha perso il controllo della bici, riportando ferite di media gravità. È stato portato da un’ambulanza del 118 al pronto soccorso dell’ospedale Bufalini in codice giallo e non è grave. Era partito anche l’elisoccorso, na considerato che le condizioni dell’uomo non erano gravi, è ritornato alla base. I rilievi sono stati effettuati dalla Polizia Locale di Cesena e Montiano.

Il secondo incidente ieri poco dopo le 16 sulla provinciale 138 del Savio a Valbiano, frazione di Sarsina. Una signora di 63 anni, residente a Mercato Saraceno, ha accusato un malore e si è accasciata sul ciglio della strada fra l’erba. Sul posto una ambulanza del 118 , l’elisoccorso e i carabinieri di Sarsina. La donna, che poco dopo ha ripreso conoscenza, ha detto si essersi sentita male e che era caduta da sola, come fra l’altro ha confermato un cicloamatore presente. La 63enne di Mercato Saraceno è stata portata al pronto soccorso dell’ospedale Bufalini di Cesena con l’elisoccorso per gli accertamenti più per cercare le cause del malore che per le escoriazioni riportate nella caduta, avvenuta sull’erba del ciglio della strada e non sull’asfalto.

re. ce.