REDAZIONE FORLÌ

Così Luigi Maria Ugolini scoprì Butrinto, città fondata da Enea

Oggi alle 17.30 al Circolo Aurora 80 di corso Garibaldi, il prof Enrico Giorgi dell’università di Bologna parlerà della scoperta di Butrinto effettuata da Luigi Maria Ugolini, brillantissimo archeologo di Bertinoro che nel 1924 venne mandato in Albania per una spedizione storico scientifica.

In quella occasione Ugolini, lavorando nei siti archeologici di Fenice e Butrinto, nell’Albania meridionale, scoprì il teatro con uno splendido gruppo scultoreo, il battistero e molti altri monumenti.

Il Parco di Butrinto, al centro di una laguna ancora intatta davanti all’isola di Corfù, è un’antica città epirota fondata, secondo la tradizione virgiliana, da esuli troiani. Tra questi, il più celebre degli esuli è sicramente Enea.

Enrico Giorgi è docente di archeologia del paesaggio e della città all’università di Bologna. Ha condotto ricerche a Pompei, Agrigento e Paestum. Col prof Giorgi ci sarà Vince Vallicelli, musicista e batterista romagnolo, fra i più rilevanti nel panorama musicale italiano. La serata è curata da Italia Nostra da La Foglia. Ingresso libero.