
La mostra collettiva ‘En Suà’, collaterale modiglianese a quella evento del San Domenico di Forlì ‘Il Ritratto dell’Artista’, è stata...
La mostra collettiva ‘En Suà’, collaterale modiglianese a quella evento del San Domenico di Forlì ‘Il Ritratto dell’Artista’, è stata inaugurata domenica mattina nell’ex Chiesa di San Rocco, in piazza Pretorio, e resterà visitabile fino a giovedi.
"Il Comune rinnova la preziosa collaborazione con l’Accademia degli Incamminati – afferma il sindaco Jader Dardi –, che continua a promuovere progetti culturali di alto valore che ampliano gli spazi dell’arte, li diffondono sul territorio e rendono la cultura un’esperienza viva, accessibile, condivisa".
Il vice-presidente dell’Accademia Giancarlo Aulizio ha ricordato le sette edizioni locali dell’evento collaterale in collaborazione col Caffè Michelangiolo di Firenze, il sostegno della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, i patrocini del Comune e Regione, la collaborazione con Florence Biennale di Firenze e la rivista Noi Caffè Michelangiolo, curata da Andrea Del Carria. La grafica è a cura dello studio Fattori15 di Chiara Lotti, e la stampa del catalogo della Regione.
L’assessora alla cultura Sabrina Samorì, partendo da una frase di Jean Paul Sartre riportata sul muro, ha riflettuto sul valore della parola ’libero’ in questo momento storico: "L’autoritratto consente di esplorare sé stessi, il proprio ruolo nella società e il rapporto con il tempo".
Il curatore Del Carria ha spiegato: "Quattro fotografi professionisti si confrontano con l’autoritratto ed emerge un quadro complesso che spesso nascondiamo dietro un’immagine diversa". I quattro artisti sono: Jessica Corazzini, Sabina De Meo, Marcio Pilot e Sonia Simbolo.
Giuseppe Mercatali, per la Fondazione, ha portato i saluti del presidente e del consiglio; era presente Patrizia Ravagli, consigliera dell’Accademia e presidente della Biblioteca Classense di Ravenna.