
"Esprimo profonda gratitudine per il determinante lavoro svolto da Stefano Venier in questi anni alla guida del Gruppo Hera, che ha consentito alla multiutility di raggiungere importanti risultati di crescita e sviluppo, anche nella direzione della transizione ecologica". Così il sindaco Marco Panieri all’indomani della notizia che Venier, ex ad di Hera, sta per entrare in Snam. "Ho apprezzato molto, nel corso di un’intensa collaborazione, la sua capacità di essere vicino alle città e la sua grande attenzione al Con.Ami e al suo territorio. Formulo a Venier le più sincere congratulazioni ed i migliori auguri per il nuovo prestigioso incarico a cui è stato chiamato, che riconosce il valore di uno dei manager più brillanti in campo nazionale. Sono certo che saprà mettere le sue grandi doti professionali e umane al servizio dell’Italia, per vincere le sfide che il ‘sistema Paese’ si trova ad affrontare, in specifico in campo energetico. Nel contempo, sono parimenti sicuro che, proprio a vent’anni dalla nascita, sapremo governare l’importante sfida di proseguire sulla strada fin qui intrapresa, grazie alla forte condivisione di intenti che anima il Gruppo Hera, a partire dalla compagine sociale e dal presidente Tommasi di Vignano, fino a tutte le professionalità interne", conclude Panieri, sindaco di Imola e presidente dell’assemblea dei sindaci di Con.Ami.
A sua volta, anche il presidente di Con.Ami commenta l’ingresso di Venier in Snam: "Intendo esprimere a Stefano Venier, a nome di Con.Ami e dei 23 Comuni che ne compongono la base sociale, le più sincere congratulazioni per il nuovo e prestigioso incarico che conferma tutte le sue indiscusse qualità professionali, manageriali e umane, a lungo apprezzate come amministratore delegato del Gruppo Hera – commenta Bacchilega –. Il frutto del suo prezioso e costante impegno profuso a favore dell’azienda multiutility, con evidenti riflessi espressi quotidianamente dalla crescente funzionalità di quei servizi che interessano anche il territorio di pertinenza del nostro Consorzio, si traduce ora in una stimolante sfida alla guida di una delle principali società di infrastrutture energetiche al mondo e una delle maggiori aziende quotate italiane per capitalizzazione. Il Con.Ami, nel rinnovare le migliori fortune professionali al dottor Venier, guarda con fiducia a quello che sarà il futuro assetto della governance del Gruppo Hera presieduta da Tommasi di Vignano in virtù degli eccellenti risultati e della consolidata struttura aziendale che ne fanno un assoluto punto di riferimento a livello nazionale per il comparto".