REDAZIONE IMOLA

In un libro cinquant’anni di urbanistica

Giovedì a Palazzo Sersanti la presentazione del nuovo volume degli architetti Capra e Mongioj

Franco Capra (foto) e Piergiorgio Mongioj sono gli autori di ’50 anni di urbanistica. Pianificazione del territorio nel Circondario Imolese’

Franco Capra (foto) e Piergiorgio Mongioj sono gli autori di ’50 anni di urbanistica. Pianificazione del territorio nel Circondario Imolese’

La storia di un territorio, la storia professionale di chi – da architetto – si cala nel ruolo di urbanista. Ma soprattutto una stratificazione di eventi e persone sedimentate nel corso del tempo, che hanno dato vita al contesto che conosciamo oggi. Tutto questo in ’50 anni di urbanistica. Pianificazione del territorio nel Circondario Imolese’.

E’ già scattato il conto alla rovescia per il libro di Franco Capra e Piergiorgio Mongioj (Editrice La Mandragora) che verrà presentato giovedì 20 febbraio 2025 nella sala Grande di Palazzo Sersanti a Imola (appuntamento alle 18).

A condurre la serata ecco Valerio Baroncini (vicedirettore de Il Resto del Carlino) e Claudio Caprara (Il Post).

Nel dettaglio, "il libro contiene una raccolta di testi sedimentati nel trascorrere degli anni che intendono rappresentare la complessità di sentirsi architetti e operare nel ruolo di urbanisti", spiegano gli autori.

Detta più semplicemente è la storia di un territorio, in cui si sta ancora vivendo e operando, attraverso le memorie di eventi e persone che lo hanno reso un habitat plausibile con le sue infrastrutture, le sue dotazioni di interesse pubblico, i suoi spazi verdi, i luoghi di lavoro, le abitazioni.

Ma non è soltanto un libro di urbanistica: ha anche un tono autobiografico. Gli autori portano il ricordo delle proprie esperienze universitarie, il ricordo di qualche amico che ha condiviso con gli autori i loro sogni, "e che purtroppo ci ha lasciato" aggiunge la nota.

Il contenuto del libro è quindi racconto e memoria di una esperienza professionale e disciplinare vissuta però nelle dimensioni umane, etiche e totalizzanti della quotidianità degli autori. Che giovedì prossimo sono pronti a raccontare alla cittadinanza.