
Dal motivo leggendario di "Febbre da cavallo" alle musiche di "Fantozzi", dalle atmosfere noir di Lucio Fulci ai racconti e retroscena dal mondo del cinema e della tv. Questo e molto altro nello spettacolo "Backstage di un compositore in concerto", con Fabio Frizzi Quartet, in programma domenica, alle 18, al Politeama di Tolentino. "Una lunga storia di passione per la musica, che è diventata un’autobiografia e uno spettacolo, di musica e racconti – spiegano gli organizzatori –. Prendendo spunto dalle esperienze sul palco degli ultimi dieci anni di Frizzi, lo spettacolo vuole essere l’occasione per rivivere insieme un po’ di storia. Fantozzi, il primo e il secondo tragico, Febbre da cavallo e La Mandrakata, Delitto in Formula Uno e Delitto al Blue Gay, la fortunata serie del Monnezza con Tomas Milian e moltissimi altri film con la regia di Bava, Vanzina, Steno, Corbucci, Salce, Fulci. Ma anche tanta fiction, come Classe di Ferro, Un Ciclone in Famiglia, Butta la luna, Il Capitano, Le ragazze di San Frediano, solo per citarne alcune". Frizzi è compositore, orchestratore e direttore d’orchestra, con oltre cento colonne sonore tra cinema e serie televisive, e ha vinto numerosi riconoscimenti. Oltre a lui (voce e chitarra), sul palco Alessio Contorni (pianoforte, flauto, armonica e voce), Riccardo Rocchi (chitarra), Luca Rizzo (sax e clarinetto). Biglietti da 12 euro disponibili al botteghino del Politeama, aperto fino a domani dalle 17 alle 20 e domenica tre ore prima dello spettacolo (www.liveticket.itpoliteamatolentino). Info: 0733 968043, www.politeama.org.