REDAZIONE MACERATA

Controlli a tappeto della Polstrada Eccesso di velocità: multe in serie

Tra superstrada e Adriatica scattano 136 contravvenzioni. Ritirate dodici patenti. per guida in stato di ebbrezza

Eccesso di velocità, cinture non allacciate e telefoni usati al volante: un totale di 136 violazioni al codice della strada sono state sanzionate dalla polizia stradale di Macerata nel corso di una giornata di controlli tra la superstrada 77 Valdichienti, la Statale Adriatica e la Settempedana. La Polstrada di Macerata ha infatti aderito al programma del network europeo delle polizie stradali "Roadpol", che ha pianificato per il 21 settembre una giornata chiamata "Safety days", mirata alla sicurezza sulle strade con il fine di contrastare il fenomeno della mortalità e dell’incidentalità grave, di reprimere il superamento dei limiti di velocità, di assicurare l’utilizzo dei sistemi di ritenuta e del casco di protezione, nonché di prevedere una spiccata azione repressiva nei confronti dei conducenti che utilizzano telefoni cellulari oppure cuffie sonore durante la guida. Martedì, dunque, la sezione della polizia stradale di Macerata, diretta dal vicequestore aggiunto Tommaso Vecchio, con sei pattuglie ha effettuato controlli dinamici lungo la viabilità ordinaria della superstrada 77 Valdichienti, della Statale 16 Adriatica e della 316 Settempedana. Sono state anche impiegate delle apparecchiature autovelox e un telelaser di ultima generazione. Sono stati elevati complessivamente 136 verbali per varie infrazioni: soprattutto per eccesso di velocità, per il mancato uso delle cinture di sicurezza, per l’utilizzo del cellulare durante la guida, nonché per altre contestazioni, per una decurtazione complessiva di 621 punti dalle patenti di guida. Durante il servizio per il controllo e la repressione del superamento dei limiti di velocità, sono state rilevate un totale di 125 violazioni al codice della strada. Oltre all’attività di martedì, anche nell’ultimo week-end, in occasione dei servizi svolti su strada e da sempre mirati alla prevenzione dell’incidentalità, sono stati eseguiti degli specifici controlli finalizzati alla repressione del triste fenomeno della guida in stato di ebbrezza o sotto l’alterazione di sostanze stupefacenti. Dal controllo sono stati trovati dodici conducenti positivi all’alcoltest; a questi è stata immediatamente ritirata la patente di guida, e in tutto sono stati decurtati 130 punti dalle patenti. Su questo fronte i controlli della Polstrada di Macerata proseguiranno ancora senza soste lungo tutto il territorio provinciale, a scopo repressivo ma anche preventivo, visto che la guida sotto l’effetto degli alcolici è ancora uno dei fattori di rischio più elevati.

Paola Pagnanelli