"Il Comune accumula lucro ma la città resta fatiscente"

Il Comune pubblica i conti del 2023, confermando un risultato di 29 milioni e 138.954,41 euro, a un centesimo dalla previsione di un cittadino. Sorgono dubbi sulla gestione finanziaria e l'utilizzo dei fondi.

"Il Comune accumula lucro ma la città resta fatiscente"

"Il Comune accumula lucro ma la città resta fatiscente"

Una settimana fa aveva previsto alla lettera il risultato di amministrazione del consuntivo 2023 del Comune, indicando un definitivo di 29 milioni e 138.955 euro. La giunta ha pubblicato lunedì i conti dello scorso anno e portano 29 milioni e 138.954,41 euro.

"La previsione di un cialtrone è stata migliore di quella dell’ente che fa il bilancio e dovrebbe sapere cosa scrive. Io ho sbagliato di 59 centesimi, il Comune di 1.279.341,70 euro, ma che strano". Anche quest’anno Dimitri Papiri (Kleos e Civitasvolta) ha fatto suoi calcoli "e la cosa interessante – spiega – è come vengono fuori questi risultati. Sono fatti a tavolino?" E li elenca: "Vediamoli facendo finta di crederci, ma aumenta la ricchezza nel 2023 con il risultato di amministrazione di 29.138.954,41 euro, un avanzo di amministrazione di 3.556.590,61 euro, corrispondenti a una disponibilità finanziaria di 43.344.406 euro, composta da residui attivi, ovvero crediti, pari a 41.350.038 euro e passivi, quindi debiti, di 19.108.717 con la cassa a 21.693.561 euro di cui 6.106.950 vincolati e 15.586.610 senza alcun vincolo che si confermano inutilizzati e liberi. Quindi anche quest’anno il Comune ha accumulato un vergognoso lucro".

"Pensate – conclude – entrate maggiori delle uscite per 7.701.408 euro con un risultato di competenza che ha prodotto un aumento della disponibilità finanziaria di 1.820.987 euro e della cassa di 2.508.418. Neppure una fabbrica di suole in poliuretano guadagna tanto. E dove finisce tutto questo denaro, vista la condizione incredibilmente fatiscente della città?"

l. c.