ANTONIO TUBALDI
Cronaca

Recanati, Leopardi e i Cappuccini. Ne parla frate Fabio Furiasse

In attesa del tradizionale giugno leopardiano, e delle relative celebrazioni dell’anniversario della nascita del Poeta recanatese, il Centro nazionale di...

In attesa del tradizionale giugno leopardiano, e delle relative celebrazioni dell’anniversario della nascita del Poeta recanatese, il Centro nazionale di...

In attesa del tradizionale giugno leopardiano, e delle relative celebrazioni dell’anniversario della nascita del Poeta recanatese, il Centro nazionale di...

In attesa del tradizionale giugno leopardiano, e delle relative celebrazioni dell’anniversario della nascita del Poeta recanatese, il Centro nazionale di studi leopardiani di Recanati, guidato dal presidente Fabio Corvatta, propone un’interessante conferenza per domani, con inizio alle 17.30, nella sala Franco Foschi del Cnsl. Si parlerà di "Recanati, Leopardi, i Cappuccini 1557-2025": cinque secoli di fraternità recanatese visti attraverso documenti, storie, personaggi che hanno fatto la storia della città dandole un odoroso riscontro Infinito. Introduzione e saluti a cura del presidente del Cnsl Fabio Corvatta, di frate Sergio Lorenzini, maestro provinciale dei Cappuccini delle Marche, di frate Francesco Pettinelli, segretario delle missioni estere dei Cappuccini onlus, del governatore della Regione Marche Francesco Acquaroli, del sindaco Emanuele Pepa e dell’assessore comunale alla cultura Ettore Pelati. La relazione centrale sarà curata da frate Fabio Furiasse (nella foto), direttore dell’archivio dei frati cappuccini delle Marche.