Presentati a Sarnano i due lavori conclusivi del progetto "Un borgo per crescere insieme" – un’installazione artistica e un podcast – finanziato nel programma "BenessereInComune" del Dipartimento per le politiche della famiglia della presidenza del consiglio dei ministri, co-finanziato dal Comune e organizzato dal Circolo di Piazza Alta. Nel laboratorio "Visionari", condotto da Francesco Facciolli e Scilla Sticchi, i bambini hanno ideato "La Sarnano del futuro la vedo così" con materiali di riciclo. Il podcast "Memorie Vive" è nato da un’idea di Isabella Tomassucci e realizzato durante il laboratorio di Stefano Monti e Fabio Michettoni di Lunastorta Produzioni. Ragazze e ragazzi hanno intervistato testimoni di diverse generazioni. Nel primo episodio, già su Spotify e YouTube, si racconta l’infanzia durante la seconda guerra mondiale. Il progetto ha coinvolto oltre 80 partecipanti tra i 7 e i 14 anni, 18 volontari della Banca del Tempo e oltre 150 spettatori ogni sera ai sei spettacoli estivi.
CronacaSarnano, due progetti per i ragazzi