Sfida di traduzione di testi dal latino, i vincitori del Certamen Philelfianum

Dieci studenti premiati al "Certamen Philelfianum" per la traduzione di testi latini umanistici, iniziativa condivisa tra Università di Macerata, liceo Classico Filelfo e associazione Filelfiani.

Sfida di traduzione di testi dal latino, i vincitori del Certamen Philelfianum

Sfida di traduzione di testi dal latino, i vincitori del Certamen Philelfianum

Premiati i dieci vincitori del "Certamen Philelfianum", concorso di traduzione di testi umanistici latini destinato ai licei d’Italia, scaturito da un progetto condiviso fra l’Università di Macerata, il liceo Classico Filelfo e l’associazione Filelfiani. Sul podio Leonardo Visalli e Michele Lupo del Maurolico di Messina, primo e terzo classificato, e Lorenzo Placentile del D’Annunzio di Pescara al secondo posto. A seguire: Pierluigi D’Ambrosio del liceo Volta di Foggia, Leonardo Eliseo Cruciani del Filelfo di Tolentino, Giulia Galleani e Alessandra Salieri del Galilei di Caravaggio, Beatrice Gattari del Filelfo, Elisa Valsecchi del Caravaggio e Nicola Scorcella del Filelfo. "Il Certamen Philelfianum è molto più di un’iniziativa – commenta Silvia Fiaschi, direttrice scientifica del progetto –: è un’esperienza di comunità, che lega il territorio al mondo intero".