
L’11 febbraio al via la 23esima edizione, partecipano 13 scuole medie della nostra provincia. Alunni ’redattori’ tra inchieste e interviste
Conto alla rovescia per ’Cronisti in classe’, l’iniziativa de ’Il Resto del Carlino’ che coinvolge gli alunni in una vera e propria sfida a colpi di articoli, inchieste, sondaggi e interviste. Quella che sta per partire è la 23esima edizione di un progetto che ogni anno allarga sempre più gli orizzonti con la partecipazione di scuole medie di tutta la provincia.
Lo scorso anno la premiazione fu una vera e propria festa (nella foto a fianco) con il trionfo delle Montecuccoli di Pavullo al Bper Forum. Da febbraio a maggio, secondo un format ben consolidato e radicato sul territorio, le classi che si sono iscritte produrranno vere e proprie pagine di giornale in cui gli stessi studenti saranno protagonisti, reporter a 360 gradi del territorio con una vetrina anche web.
Ecco le 13 scuole ai nastri di partenza: istituto comprensivo di Sestola, scuola Cavedoni di Sassuolo, Sacro Cuore di Carpi, Ic Lama-Polinago, Ic San Felice-Camposanto, Fassi di Carpi, Ic Pievepelago, scuola media di Fiumalbo, scuola Montecuccoli di Pavullo, Galilei di Maranello, Ic Ferrari di Maranello, medie Paoli di Modena e Fiori di Formigine. Dall’11 di febbraio nell’edizione di Modena troverete 40 pagine realizzate dagli studenti che spazieranno da temi di attualità, ad argomenti come il bullismo, lo sport, la sana alimentazione e tanto altro.
Il Campionato di giornalismo vede il sostegno di vari sponsor tra cui la conferma di Bper Banca e Fondazione Teatro Comunale di Modena oltre al Modena FC e Conad Nord Ovest. A questi partner quest’anno si uniscono altre tre importanti realtà per la nostra provincia: Coldiretti, Legacoop e la Cittadella Vis Modena. Partner che avranno un filo diretto con le scuole, potranno proporre tracce da sviluppare premiando a loro volta con menzioni speciali gli elaborati più convincenti.
A fine maggio gli istituti scolastici prenderanno parte alla premiazione al Bper Forum. Un momento di condivisione, incontro e scambio di idee con le nuove generazioni.