REDAZIONE MODENA

Due ex sindaci si contendono Fiumalbo

DUE EX-SINDACI in lizza a Fiumalbo, con liste entrambe di ispirazione di centro-destra, mentre non si è ripresentato l’attuale sindaco Mirto Campi. Alessio Nizzi, 39 anni, sindaco dal 2009 al 2014, guida la lista 1 ‘Uniti per Fiumalbo’, con l’appoggio della Lega: «L’età media della nostra lista è 35 anni; questo non significa che vogliamo ‘rottamare’ chi è più vecchio, anzi l’appoggio delle persone più grandi è importante per la nostra azione. Riteniamo però che la nostra fascia di età sia quella più carica di energia, motivazione e spunti, perché è quella che quotidianamente si trova a doversi confrontare coi problemi di intraprendere, lavorare e crescere i propri figli in paese. La passione, determinazione e motivazione maggiore è sicuramente di chi ancora può e deve dimostrare di fare qualcosa per la propria collettività». La lista ha come candidati consiglieri: Alessandro Berti, Davide Coppi, Federica Facchini, Diego Landi, Riccardo Nardini, Gabriele Nizzi, Stefano Nizzi (detto ‘Selva’), Giacomo Petrucci, Giacomo Santi e Valentina Santi. Nardo Norberto Nardini, 72 anni, ex ispettore forestale, sindaco dal 1999 al 2009, guida la lista 2 ‘Con noi Fiumalbo sei tu – Uniti e solidali’. « ‘Noi’ – dice Nardini – perché pensiamo di avere tutte le caratteristiche per far sì che Fiumalbo esca da un lungo periodo di stallo. E’ giusto che vi sia alternanza ed un sereno confronto tra chi avrà i migliori progetti, idee e credibilità. Ci interessano la trasparenza amministrativa, la condivisione di idee e progetti, l’onestà e la passione per il bene comune. La mia idea di amministrazione sarà rivoluzionaria tenendo conto delle professionalità e capacità dei singoli eletti. Desidero essere una guida per questi giovani che saranno il futuro del paese». La lista di candidati consiglieri è composta da Mostafa Assifi, Gabriele Ballantini, Maria Cristina Bonan, Sabrina Colò, Maria Rita Lenzini, Enrico Armando Di Loreto, Massimo Lomi, Alessandro Nardini, Simonetta Nizzi e Diego Santi.

g.p.