REDAZIONE MODENA

Grani & Partners cede ’Preziosi Food’: "Risorse reinvestite in nuovi progetti"

Vendute alla Foster Clark’s le quote dell’azienda che produce 130 milioni di confezioni di patatine e snack. L’ad del colosso di Bastiglia, Enrico Grani: "Target mutato, punteremo sullo sviluppo di royalties e sul retail".

Enrico Grani, amministratore delegato della Grani & Partners

Enrico Grani, amministratore delegato della Grani & Partners

All’inizio furono Gormiti, Dinofroz, Rollinz Star Wars e Stikeez, solo per citarne alcuni, vale a dire la vasta platea delle licenze internazionali e del retail caro al mondo dei bambini e dei loro genitori, che la famiglia Grani sdoganò grazie a prodotti presenti nella grande distribuzione e licenze a livello internazionale. Poi ci fu l’intuizione di Enrico Grani, che della Grani & Partners è l’amministratore delegato: vent’anni fa, quando l’azienda di Bastiglia era in partnership con Enrico Preziosi, diede vita alla Preziosi Food e scelse il sud, segnatamente Melfi in Basilicata, per produrre patatine. Quell’azienda, che all’epoca fatturava tre milioni l’anno, ora ne fattura oltre 85, è diventata leader del mercato italiano e la partecipazione è stata ceduta nei giorni scorsi da Grani & Partners (che oggi fa parte del Gruppo Promotica quotato alla Borsa di Milano), ma resta saldamente con il cuore e le idee alle porte di Modena. La vendita è stata effettuata insieme a due fondi di investimento, Vertis SGR e HAT Sicaf, alla Foster Clark’s, società attiva nel settore alimentare in 70 Paesi con sede a Malta.

I numeri parlano chiaro: con l’operazione, Grani & Partners cede le quote di Preziosi Food che ha sede a Melfi, in Basilicata, che impiega circa 200 persone e produce ogni anno oltre 130 milioni di confezioni tra patatine, popcorn e altri snack salati, un’azienda che ha generato nel 2024 ricavi superiori a 86 milioni di euro con un EBITDA pari al 13%. Lo sviluppo e la vendita di Preziosi Food rappresenta un caso virtuoso di crescita industriale sostenuta da fondi di private equity nel Mezzogiorno, l’azienda lucana grazie al suo ad Lorenzo Caporaletti ha identificato investimenti in tecnologia ed occupazione che hanno prodotto significativi risultati.

Oggi Preziosi Food è una realtà radicata in un territorio non sempre semplice che ha saputo distinguersi per capacità di sviluppo industriale, tanto che le potenzialità di sviluppo hanno generato l’interesse di un investitore internazionale di primo piano. Le risorse acquisite – fanno presente da Grani & Partners – saranno destinate a supportare nuovi progetti strategici e ad accelerare la crescita organica e lo sviluppo internazionale di Grani & Partners e della capofila Promotica. "Sono molto felice che quell’intuizione di vent’anni fa abbia avuto riscontro nello sviluppo di un’azienda che oggi è diventata una realtà di primo piano nel settore alimentare nel nostro Paese – ha detto l’ad Enrico Grani – Ci abbiamo scommesso e ora la cessione delle quote garantisce stabilità e futuro anche occupazionale. Negli anni, il nostro target è mutato, siamo sempre più orientati verso lo sviluppo delle royalties, nel promozionale e nel retail dove si focalizza la nostra attenzione e sarà lì che impiegheremo risorse nei prossimi anni". "Con i proventi rafforzeremo la capacità di investimento e acceleremo lo sviluppo del core business" dice l’ad di Promotica Diego Toscani.