REDAZIONE MODENA

I maestri di sci in Regione "Contributi dopo la beffa"

Una delegazione è stata ricevuta da Bonaccini e dall’assessore Corsini: in arrivo un milione di euro dopo lo stop alle attività per l’emergenza Covid

Oltre 120 maestri di sci ieri mattina hanno sfilato nel piazzale Aldo Moro, davanti Regione Emilia Romagna a Bologna, guidati dal presidente del Collegio Regionale Maestri Di Sci Luciano Magnani, per una manifestazione pacifica, che si è svolta nel pieno rispetto delle norme anti Covid. Indossavano la divisa della scuola di sci ed esponevano i cartelli con i nomi delle 23 scuole dell’intero territorio regionale, da Piacenza a Forlì, in un’atmosfera di cordialità, dove i colori dominanti erano l’azzurro del cielo e il bianco della neve. Tutte le scuole erano rappresentate da questi colori. I maestri si sono portati anche le loro attrezzature, quelle dello sci alpino, dello sci nordico e dello snowboard. Sono stati ricevuti dal presidente della Regione Stefano Bonaccini e dall’assessore regionale al Turismo Andrea Corsini.

Presenti anche Flavio Roda, presidente nazionale Fisi e membro del Collegio regionale maestri di sci, Andrea Formento, presidente nazionale di Federfuni, e Luigi Quattrini, presidente regionale di Federfuni. I maestri di sci hanno esposto al presidente e all’assessore le difficoltà del turismo invernale a seguito delle restrizioni dovute all’emergenza sanitaria e Luciano Magnani, presidente del Collegio maestri di sci Emilia Romagna e del Consorzio Monte Cimone, ha illustrato anche le proposte che già da tempo sono state avanzate per la ripresa del settore neve. È stato ricordato che il 7 per cento del territorio dell’Emilia Romagna è occupato dalle montagne. "Non mi piace la parola ristori – commenta il presidente Luciano Magnani –, abbiamo chiesto contributi a iniziare dall’apertura della stagione invernale, che quest’anno, purtroppo, è stata la beffa delle beffe. Sarebbe stato possibile aprire l’8 dicembre, come non capitava da cinque anni, con molta neve. Arrivare al 6 gennaio perdiamo circa il 40 per cento del fatturato annuale. Ci è stato comunicato che martedì che la giunta ha deliberato la concessione di un milione di euro destinati ai maestri di sci, una parte dell’introito perso".

I maestri di sci ringraziano il presidente Bonaccini e l’assessore Corsini per il finanziamento e per essere stati accolti in Regione. "Per noi è stata una giornata storica – dice Luciano Magnani -, perché essere stati presenti oggi in Regione significa che la realtà del maestro di sci è considerata ed è importante nel ‘sistema bianco’. Noi abbiamo voluto dimostrare civilmente, senza polemiche. Con la nostra presenza abbiamo ricambiato quello che il presidente Stefano Bonaccini e l’assessore Andrea Corsini hanno fatto per la nostra montagna. È la prima volta che una Giunta regionale viene sui nostri monti, si interessa ed è sensibile alla montagna".

Walter Bellisi