Il liceo d’arte Venturi sul podio del concorso di Unioncamere

Gli studenti del Venturi si sono aggiudicati il primo premio nella sezione Licei del concorso ’Storie di alternanza e competenze’. Il progetto prevede la realizzazione di 4 gioielli in argento, supportati da orafi modenesi e dalla Camera di Commercio di Modena. Un'iniziativa per dare visibilità a racconti di alternanza realizzati dagli studenti italiani.

Il liceo d’arte  Venturi sul podio del concorso di Unioncamere

Il liceo d’arte Venturi sul podio del concorso di Unioncamere

Gli studenti del Venturi si sono aggiudicati il primo premio nella sezione Licei del concorso ’Storie di alternanza e competenze’ promosso da Unioncamere. Il progetto vincitore si intitola ’Gioielli Venturiani’ e ha visto la partecipazione attiva della Camera di Commercio di Modena e di cinque orafi modenesi che hanno supportato gli studenti nella ideazione, progettazione e prototipazione di opere orafe.

La Camera di Commercio di Modena, che è da sempre particolarmente impegnata con numerose iniziative sul tema dell’orientamento dei giovani e del collegamento tra scuola e mondo del lavoro, si è in questo caso adoperata nella ricerca della collaborazione degli orafi modenesi e nel supportare la scuola nelle varie fasi del progetto. Si è resa inoltre disponibile ad ospitare la mostra conclusiva dei disegni e dei 4 gioielli selezionati, che verranno realizzati in argento dagli stessi studenti presso le botteghe orafe.

Il concorso mira a dare visibilità a racconti di alternanza realizzati dagli studenti degli Istituti scolastici italiani.