REDAZIONE MODENA

Ospedale, tariffe taxi agevolate per i pazienti

Sassuolo, siglato l’accordo che garantirà il costo fisso a 8 euro per chiunque richieda un trasporto verso la struttura sanitaria

Ospedale, tariffe taxi agevolate per i pazienti

I tanti lavori fatti negli anni e la razionalizzazione degli stalli e degli spazi ha portato la dotazione dei parcheggi a servizio dell’ospedale cittadino a 830 posti, numero congruo per rispondere alle esigenze del volume di utenti che si spostano quotidianamente verso la struttura, divenuta un asset importantissimo del sistema sanitario dell’area sud della provincia.

L’accessibilità alla struttura resta tuttavia tema molto sentito, anche alla luce del continuo aumento dell’utenza che, ogni giorno, ha necessità di recarvisi per i propri bisogni di salute, provenendo da tutto il comprensorio ceramico e dai comuni limitrofi del Reggiano.

Ed è per questo che la Direzione Sanitaria, ben consapevole del fatto che l’accessibilità dell’ospedale sia uno degli elementi fondamentali della qualità dei servizi offerti, ha deciso di promuovere una campagna di informazione e una serie di nuove misure per incentivare l’utilizzo dei mezzi pubblici e agevolare le persone che scelgono di recarsi in ospedale senza utilizzare la propria auto privata.

"Resta fermo il massimo impegno per il mantenimento di un sufficiente numero di posti auto nella nostra area di parcheggio – spiega il Direttore Generale dell’Ospedale di Sassuolo S.p.A. Stefano Reggiani – ma crediamo che sia opportuno rafforzare il nostro ruolo di promozione di sani stili di vita, anche in tema di mobilità, prestando la massima attenzione alla salute della popolazione e dell’ambiente". Da qui il ‘piano’ promosso in collaborazione con l’Amministrazione comunale, finalizzato, attraverso una serie di agevolazioni, "ad abituare la popolazione e anche i nostri professionisti, che oggi sono più di 800, all’utilizzo, quando ovviamente possibile, di mezzi di trasporto alternativi all’auto privata". Quanto alle misure previste dal piano, da una parte l’Ospedale ricorda come la struttura sia raggiungibile anche attraverso una pista ciclabile e sia dotata di una fermata autobus caratterizzata da partenze regolari nella fascia oraria tra le 7 di mattina e le 20, festivi e prefestivi compresi, dall’altra incentiva, in un’ottica di sostenibilità tout-court, l’utenza ‘calmierando’ i prezzi delle corse in taxi.

Per promuovere l’utilizzo, da parte dei dipendenti e dell’utenza, di modalità di accesso alternative, più economiche ed ecologiche, il Comune e l’Ospedale hanno siglato un accordo con i taxisti sassolesi, che garantiranno tariffe agevolate e fisse (8 euro l’importo pattuito) per chiunque richieda un trasporto verso l’ospedale, partendo da qualsiasi zona del territorio comunale.

Stefano Fogliani