Rocca Estense: tutta la storia in un volume

San Felice, la presentazione è in programma stasera alla biblioteca comunale.

Storia e ricostruzione della più importante testimonianza storica di San Felice rivivono in un importante volume. "La Rocca Estense di San Felice sul Panaro e il terremoto. Un progetto di conoscenza per la ricostruzione", curato da Davide Calanca, Mauro Calzolari e Giovanni Castellazzi, è un nuovo libro sulla Rocca edito dal Gruppo Studi Bassa Modenese, col patrocinio del Comune di San Felice - assessorato alla Cultura, il contributo di Pro Loco San Felice e del Ministero della Cultura - Direzione Generale Educazione, stampato da Tipografia Editoria Baraldini di Massa Finalese.

Il volume infatti, attraverso 320 pagine, corredate da un repertorio di oltre 500 immagini a colori e in bianco e nero, ripercorre, a partire dalle ragioni stesse della costruzione della Rocca attraverso nuove importanti scoperte e ricostruzioni, la plurisecolare storia che ha condotto l’edificio fino al terremoto del 20 maggio 2012.

E, a partire da quell’infausta data, espone il percorso di messa in sicurezza, degli studi scientifici e dei moderni rilievi condotti al fine di recuperare il simbolo del paese, mediante due successive fasi di cantierizzazione.

Un viaggio tra storia, memorie, pagine e fotografia, quindi, racchiuso in un unico volume. L’appuntamento per la presentazione è questa sera presso l’auditorium della biblioteca comunale, alle 21.

al. g.