
Ci bastano gli occhi per guardare la vita? E qual è la differenza tra guardare e vedere? Ce lo racconteranno...
Ci bastano gli occhi per guardare la vita? E qual è la differenza tra guardare e vedere? Ce lo racconteranno Francesco di Leva, Adriano Pantaleo e Giuseppe Gaudino, interpreti di "Premiata pasticceria Bellavista" (nella foto), la commedia di Vincenzo Salemme in scena domani e mercoledì al teatro Michelangelo. Mentre da domani al 13 aprile al teatro delle Passioni troveremo "Scandisk", testo di Vitaliano Trevisan diretto da Jacopo Squizzato, che lo interpreta insieme a Mauro Bernardi e Beppe Casales. Sabato 5 e domenica 6 allo Storchi, poi Marco Lorenzi firmerà "Continueremo a chiamarla felicità", uno studio su rivoluzione, ribellione e desiderio, con gli allievi del Corso di alta formazione attoriale di Ert.
Venerdì 4 aprile al Carani di Sassuolo, Natalino Balasso fa Ruzante, prendendo spunto dai testi di Angelo Beolco per incarnare un eroe primitivo con un gergo irresistibile. Sabato 5 a Concordia Anna Della Rosa ci accompagnerà idealmente nella Sardegna di "Accabadora", dal romanzo di Michela Murgia. Sempre sabato, al Dadà di Castelfranco, seconda finale per il Festival della comicità italiana, e a Bomporto si concluderà la stagione con il circo contemporaneo di "Coppelia - Un ballet mécanique" ideato e diretto da Caterina Mochi Sismondi.
s.m.