
"Valorizzare le città dei motori". Presentata la proposta di legge
Valorizzare marchi e luoghi del settore motoristico italiano per favorire il rafforzamento dell’offerta turistica. E’ l’obiettivo della proposta di legge ‘Disposizioni per promuovere lo sviluppo del turismo motoristico’ presentata alla Camera dai primi firmatari, Stefano Vaccari del Pd e Gianni Berrino di Fd’I. La proposta, elaborata insieme a ‘Citta` dei Motori’, l’associazione Anci che raggruppa 39 Comuni rappresentativi del settore e presieduta dal sindaco di Maranello Luigi Zironi, "vuole valorizzare – ha detto Vaccari – brand conosciuti e apprezzati ovunque attraverso un rapporto più virtuoso con i territori che ospitano impianti e imprese, per offrire servizi integrati tra accoglienza, cultura e tipicità locali". L’auspicio, bipartisan come la proposta, sottoscritta anche, tra gli altri, da Mauro D’Attis (FI), Andrea Dara (Lega) e Costanzo Della Porta (Fd’I), è che possa essere presto discussa, e approvata, dalla Camera. Previste l’istituzione della consulta nazionale e di un fondo per il turismo motoristico, la promozione internazionale dell’Italian Motor Week, la certificazione ‘Bandiera a scacchi’ per i Comuni più ‘attrattivi’. "La proposta - ha detto Zironi - tocca temi fondamentali per le Citta` dei Motori e più in generale per l’offerta turistica: il nostro patrimonio, grazie al dialogo con i settori legati all’enogastronomia, alla cultura, alle bellezze naturali e all’accoglienza, può diventare sempre più attrattivo. Credo però non si possa prescindere dal coinvolgimento delle istituzioni a tutti i livelli, anche parlamentare: con questa proposta facciamo un passo in avanti in tal senso".