REDAZIONE PESARO

Franco Arceci in pensione ma rimane in Comune

Un anno da volontario senza stipendio, come possibile per legge. Ancora da definire il ruolo per l’attuale capo di gabinetto del sindaco Matteo Ricci

Franco Arceci va in pensione ma resta in Comune. Il 7 febbraio compie 67 anni d’età, entrando di diritto tra i salariati dell’Inps, pur rimanendo come volontario e gratuitamente nelle file dell’amministrazione comunale per almeno un anno, come la legge gli consente. Nemmeno un comunicatore come il sindaco Matteo Ricci può fare a meno dello specialista del "problem solving" come Arceci. Insomma è un addio posticipato (anche se il pensionamento scatta il primo marzo) per un politico ormai trasformato da esperto in comunicazione a dirigente operativo. Un conoscitore della macchina comunale, capace di adeguarsi ad una trasformazione profonda nel ruolo del sindaco nel passaggio da Luca Ceriscioli a Matteo Ricci. Dopo aver fatto una lunga gavetta nel Pci-Pds-Ds a livello politico senza riuscire a spiccare il volo. Titolare della sezione Centro del partito, Franco Arceci ha lavorato vent’anni alla Cna fino a raggiungere il ruolo di direttore provinciale nel maggio del duemila. Cinque anni che avevano risistemato i conti dell’associazione, ma non abbastanza per avere promozioni politiche. Tutt’altro. Recuperato da Luca Ceriscioli nel 2006 come portavoce, Franco Arceci ha rispolverato le sue capacità di gestione delle comunicazione. Ma anche in questo caso, come per la Cna, è apparso un po’ superato di fronte ai social network. Ma il subentrato Matteo Ricci lo ha voluto tenere come uomo di fiducia nel ruolo di capo di gabinetto. Non sappiamo fino a che punto Arceci mancherà al sindaco, ma di sicuro, tra un anno, ne sentiranno la mancanza tutti coloro che hanno da affrontare dei problemi con il Comune.

Insomma non sarà un passaggio indolore, seppure post datato. E non crediamo nemmeno che potrà bastargli l’incarico nel consiglio di amministrazione della fondazione Rossini, assunto nell’agosto del 2018, anche questo gratuito. La passione per la politica gli è sempre rimasta, nonostante i colpi bassi subiti dalla Cna. Ma nel nuovo millennio ha contribuito al mantenimento a sinistra dell’amministrazione comunale. Non sarà ricordato per questo risultato ma a lui potrebbe bastare.