REDAZIONE PESARO

Sci: Catria, Nerone, Carpegna pronti a partire

Nevica sui nostri monti e gli addetti ai lavori sono già attrezzati per accogliere gli amanti dello sport bianco. Si preparano anche le piste

Come in un lieto evento: la prima neve della stagione è sempre accolta con curiosità e un po’ di batticuore, specialmente da chi ne fa una ragione di lavoro e tra questi i titolari delle tre stazioni sciistiche dell’Appennino pesarese. Questo il punto a ieri pomeriggio.

MONTE NERONE. "Noi stiamo preparando tutti gli impianti dopo i due anni di stop- dice Francesco Martinelli gestore del Rifugio Principe Corsini e degli Impianti Sciistici- abbiamo fatto la manutenzione alle funi e ai traini dello skilift, abbiamo provato impianto di innevamento e la nuova illuminazione, la novità dell’anno è l’illuminazione della pista numero uno utile per sciare di notte. Attualmente c’è sui 15- 20 centimetri di neve caduta nella mattinata di domenica e poi nel pomeriggio di ieri (lunedì). Domenica è salita qui a Monte Nerone parecchia gente, per vedere da vicino la prima neve e per poi rifocillarsi al Rifugio. La prima nevicata della stazione è pur sempre una novità, sono arrivati persone dalla Toscana, dall’Umbria e da diverse parti della regione. Contiamo di aprire a metà dicembre, chiaramente neve permettendo, abbiamo pronti quattro cannoni per l’innevamento della pista numero 1 e per i campi scuola".

MONTE CATRIA. "Sta nevicando anche ora, qui in basso- spiegava ieri attorno alle ore 17 Savio Tamburini, socio degli impianti sciistici del Catria- dai 500 metri in su ha imbiancato, in alto sul Rifugio ci sono 15-20 centimetri di coltre nevosa, le previsioni vogliono che giovedì e venerdì nevichi nuovamente. Il rifugio Monte Catria Cotaline 1400 sarà aperto il 4, il 5 e l’8 dicembre, raggiungile con la cabinovia. Giovedì o venerdì vedremo di fare il punto della situazione, comunque siamo pronti, aspettiamo al Rifugio gli amanti di un buon piatto di polenta. Nella giornata di domenica sono arrivati in tanti a vedere la prima neve, ora speriamo nelle precipitazioni annunciate, i tutti c’è la voglia di ripartire".

MONTE CARPEGNA. Anche qui è caduta una coltre nevosa di qualche centimetro. "Sta nevicando leggermente- dice Alberto Brandi, responsabile degli impianti sciovie Montecopiolo- gli impianti hanno già avuto la revisione e sono pronti, l’importante è che nevichi. Il Rifugio Eremo sarà restaurato dopo il periodo della neve ma nel frattempo abbiamo un punto di ristorno con tavola calda presso il parcheggio". Quello che è certo è che tra gli operatori delle varie stazioni sciistiche c’è la voglia di sciare e di far vivere la ‘montagna in sicurezza’ a vantaggio di tutti e per la voglia di tutti dopo 18 lunghissimi mesi di stop a causa della pandemia. A proposito della sicurezza, vige l’obbligo dei pneumatici adatti per la neve.

Amedeo Pisciolini