REDAZIONE RAVENNA

Ermal Meta a Faenza, lezione speciale allo Strocchi-Persolino / FOTO

"Non perdete mai di vista la vostra meta anche se questo vi costerà fatica", ha detto il cantautore ai ragazzi

il momento della premiazione con l'assessore Simona Sangiorgi

Faenza, 28 settembre 2017 - Lezione speciale con Ermal Meta, uno dei cantautori più apprezzati sul panorama musicale del momento. Decine di ragazzi e qualche adulto, malgrado il giorno feriale hanno aspettato che il loro idolo arrivasse questa mattina nella sede di via Medaglie d'Oro dell'Istituto Persolino-Strocchi. di Faenza. L'incontro con gli studenti è stata in occasione di un'anteprima del Mei, il Meeting delle etichette musicali indipendenti che proprio da domani prenderà il via per tre giorni in città.

Meta, che ha partecipato al Festival di Sanremo con un brano diventato celeberrimo, Vietato morire, e nell'ultima edizione di Amici, la trasmissione Mediaset di Maria del Filippi, come giudice, per oltre un'ora ha risposto alle domande dei ragazzi rispondendo con molta partecipazione e con una profondità quasi poetica.

Verso la fine dell'incontro una degli studenti ha passato la sua chitarra e Meta si è seduto tra i ragazzi cantando alcuni brani. "Non perdete mai di vista la vostra meta anche se questo vi costerà fatica", ha voluto concludere il cantautore di origine albanese che dopo alcuni selfie e qualche autografo  è stato premiato per il miglior tour 2017 dall'assessore alle attività giovanili Simona Sangiorgi e dal patron del Mei, Giordano Sangiorgi. 

image