REDAZIONE RAVENNA

IT-alert: mercoledì 11 un test per il sistema di allarme pubblico nazionale

Intorno alle ore 12 i cellulari riceveranno il messaggio di prova del servizio.

Mercoledì 11 dicembre in tutti i Comuni a valle della Diga di Ridracoli - e quindi anche nei sei Comuni dell’Unione Romagna Faentina - si terrà una sperimentazione del sistema di allarme pubblico IT-alert. L’attività coinvolgerà tutti coloro che si troveranno nel territorio oggetto di test, i quali potranno ricevere un messaggio di prova sul proprio cellulare.

Non occorre iscriversi o scaricare applicazioni. Il servizio è anonimo e gratuito. Il giorno 11 dicembre 2024, infatti, indicativamente intorno alle ore 12, simulando il collasso della Diga di Ridracoli, tutti i telefoni cellulari smartphone collegati a celle di telefonia mobile nei Comuni a valle della Diga, potranno ricevere un messaggio di allarme con un suono diverso dalle normali notifiche.

Si tratta di un test, quindi chi riceve il messaggio non ha nulla da temere, e non dovrà fare nulla tranne leggere il messaggio stesso.

L’invito per tutti coloro che riceveranno il messaggio è quello di andare sul sito https://www.it-alert.it/it/ e rispondere al questionario: le risposte fornite permetteranno di migliorare il sistema e renderlo più efficace sui casi reali.

Si ricorda che IT-alert è operativo sul territorio nazionale nei casi di competenza del Servizio nazionale di protezione civile: collasso di una grande diga, attività vulcanica, incidenti nucleari o emergenze radiologiche, incidenti rilevanti in determinati in stabilimenti industriali.