
Tenzone bronzea, Faenza vince tutto
Gli sbandieratori e i musici del Palio del Niballo si impongono nella Tenzona bronzea A/3 di Sulmona e salgono in A/2 nel 2025. Il singolista Rampino e la coppia Emiliani/Santandrea ottengono la wild card per la Tenzone Argentea. Faenza e Lugo salgono in A/2. Nel 2022 gli sbandieratori del Palio del Niballo ai campionato nazionali di A/1 (la Tenzone aurea, la gara più importante) a Querceta, in Toscana, conquistarono la combinata e i titoli di singolo, coppia e piccola squadra, diventando il gruppo più forte della penisola. Ma nel 2023 non hanno potuto partecipare ai campionati tricolori assoluti, esclusi dalla Fisb. Finalmente in questo 2024 sono rientrati nella federazione. E così hanno iniziato una nuova avventura per tornare il prima possibile a gareggiare nella Tenzone aurea. Per farlo hanno dovuto partecipare per la prima volta alla Tenzona Bronzea A/3, che si è svolta domenica a Sulmona. Hanno partecipato circa 500 atleti da tutta Italia, in totale nove gruppi. Gli sbandieratori e i musici da Faenza hanno fatto vedere di essere una delle prime scuole di bandiera in Italia, imponendosi alla grande in ogni disciplina.
Nella specialità del Singolo, Raffaele Rampino Junior del Rione Rosso, già 2 volte campione d’Italia assoluto 2018 e 2022, con un eccellente esercizio si è imposto battendo un altro faentino, Riccardo Lotti, ex Verde e Borgo Durbecco, in lizza per il Rione Madonna della Stuoie di Lugo. La Coppia è stata vinta con largo punteggio dal duo del Nero, Francesco Santandrea e Paolo Emiliani. Sia Rampino che la coppia del Nero, hanno ottenuto la wild card per partecipare alla Tenzone Argenta di Ascoli in programma 19-20-21 luglio a Ascoli Piceno. Qualora riuscissero a vincerla, avrebbero un altra Wild Card per andare a disputare, il 6-7-8 settembre prossimi, sempre ad Ascoli, la Tenzone Aurea A/1 2024.
Molto bene anche il Borgo Durbecco, che si è aggiudicata le altre tre gare: Piccola squadra, Grande squadra e Musici. Faenza si è imposta anche nella Combinata, davanti al Rione Lughese Madonna delle Stuoie: entrambi saliranno in categoria A/2 nel 2025.
Gabriele Garavini