
Una foto di Vasco Rossi e Filiberto Degani ai tempi dello Snoopy di Modena
"Credo che in questa occasione Vasco abbia dimostrato una volta di più il suo spessore umano, che è alla base dell’enorme affetto che gli tributa la gente. Ci sono valori particolarmente rivoluzionari da portare avanti in questo momento. Uno di questi è certamente la gratitudine: nel leggere le parole che Vasco ha scritto per Filiberto Degani questa emerge con tanta forza da avermi semplicemente emozionato e commosso". Con queste parole il sindaco di Rubiera Emanuele Cavallaro ha commentato la risposta arrivata domenica da Vasco Rossi dopo l’appello lanciato solo il giorno prima su Facebook.
Cavallaro aveva scritto una lettera al Blasco con l’obiettivo di consegnargli il diario di Filiberto Degani, primo manager di Vasco, deceduto nel luglio del 2020 all’età di 79 anni. Originario di Formigine in provincia di Modena, negli ultimi anni abitava a Rubiera. Storico patron della discoteca Snoopy di Modena, fu tra i primi a credere in Vasco Rossi che, come giovane dj, lavorò nel suo locale che ha gestito per circa 30 anni. Il rocker ha pubblicato un post nemmeno 24 ore dopo, garantitendo al sindaco rubierese che presto ritirerà il diario: "Passo di lì, lo prendo e lo porto via".
"Ringrazio Vasco per il suo meraviglioso messaggio, ma soprattutto della lezione controcorrente, come sempre, che ha saputo trasmettere", evidenzia Cavallaro. Il sindaco di Rubiera ha ringraziato anche tutti coloro che in questi giorni "si sono fatti vivi per indicarmi contatti e strade per fare arrivare il diario di Degani a Vasco. Decine di fan che credo avessero intuito l’importanza che anche lui avrebbe dato alla cosa: evidentemente lo conoscono bene. E lui certamente ha dimostrato ancora una volta di essere in piena sintonia con loro. È davvero tutto terribilmente emozionante. Credo davvero che Filiberto ne sarebbe stato orgoglioso".
Matteo Barca