GIULIANA SCIABONI
Cronaca

In montagna diversi eventi per chiedere lo ’stop’ alla guerra

L’Appennino a fianco della Palestina per chiedere il cessate il fuoco e la pace. Sono tante le...

L’Appennino a fianco della Palestina per chiedere il cessate il fuoco e la pace. Sono tante le...

L’Appennino a fianco della Palestina per chiedere il cessate il fuoco e la pace. Sono tante le...

L’Appennino a fianco della Palestina per chiedere il cessate il fuoco e la pace. Sono tante le iniziative che, negli ultimi tempi, vengono organizzate anche in montagna, come nel resto del mondo, per esprimere il proprio dissenso verso la guerra e la propria solidarietà verso la popolazione palestinese.

Negli ultimi mesi il Comune di Castelnovo Monti ha aderito alla campagna R1PUD1A di Emergency per ribadire il ripudio della guerra sancito dall’articolo 11 della Costituzione. Inoltre, ogni sabato pomeriggio, in centro, si svolge l’iniziativa Sabati per Gaza, che raccoglie sostenitori della causa palestinese.

Nei giorni scorsi alcune persone, in un flash mob, hanno esposto una bandiera della Palestina sulla Pietra di Bismantova, che poi è stata ritirata. Sabato scorso è stata partecipata la Marcia silenziosa per Gaza: il pomeriggio si è aperto con un colloquio tra la storica Anna Foa e il sindaco Emanuele Ferrari, cui è seguito un corteo.

In alcuni bar del capoluogo montano, come il Caffè del teatro e il London Café, si può trovare in vendita, già da un mese, la Gaza Cola, il cui ricavato è destinato al finanziamento della ricostruzione dell’ospedale Al-Karama nel governatorato di Gaza Nord.

Tra le prossime iniziative si segnala l’incontro Gaza e Palestina: testimonianze di un genocidio, in programma domani, alle 21, a Carpineti, in piazza Matilde da Canossa. E poi un appuntamento con Caritas Italiana sabato prossimo, alle 16,30, al teatro Bismantova di Castelnovo, con il PD e il sostegno dell’amministrazione.