
Uno dei Vistared in funzione tra la via Emilia e viale Mazzini
I nuovi Vistared fanno un po’ meno paura. Sono in calo a Santarcangelo le multe fatte dalle telecamere montate lungo la via Emilia e la Marecchiese, che sanzionano chi passa con il rosso al semaforo. Gli apparecchi, montati nel 2023, sono entrati effettivamente in funzione soltanto un anno dopo: hanno cominciato a fare multe dal settembre del 2024, dopo una lunga fase di test e sperimentazioni. Da settembre a dicembre 2024 le sanzioni erano state complessivamente 311, alla media di circa 2,5 al giorno. Dal primo gennaio fino alla metà di giugno di quest’anno le multe fatte attraverso i Vistared sono state 330: meno di 2 al giorno.
Il mese in cui si sono registrate più infrazioni è stato maggio: 77 multe. Guardando agli altri mesi: 53 le sanzioni a gennaio, 64 a febbraio, 50 a marzo, 58 ad aprile, infine 28 nella prima metà di giugno. Significativo il numero delle multe fatte di notte: sono state 77 finora nel 2025. Pochi, infine, le violazioni registrate nei giorni festivi (11 multe in tutto) e durante le domeniche (36). Una curiosità: la domenica con più sanzioni è stata quella del 2 febbraio, quando i Vistared hanno beccato 6 veicoli a passare con il rosso. L’incrocio con più infrazioni rilevate è quello della via Emilia. Meno le violazioni riscontrate sulla Marecchiese. A quasi un anno dall’attivazione dei Vistared a Santarcangelo sono stati pochissimi i ricorsi contro le multe. Dopo un anno di attivazione, il Comune è deciso ad andare avanti: presto sarà rinnovato il noleggio delle telecamere ai semafori. Resta invece ancora da capire cosa accadrà con gli autovelox. Quelli fissi che sono stati in funzione per anni sulla via Emilia sono stati disattivati. Gli apparecchi erano diventati troppo obsoleti. Alla luce delle recenti norme del codice della strada, che dettano limiti e criteri più stringenti per l’uso degli autovelox, il Comune potrebbe rinunciare a montarne di nuovi.