
Un salto di due livelli: da da BBB- a BBB+ con outlook stabile. Un balzo operato da S&P Global Ratings...
Un salto di due livelli: da da BBB- a BBB+ con outlook stabile. Un balzo operato da S&P Global Ratings e comunicato dalla segreteria di Stato alle Finanze.
"La promozione, che vede l’outlook confermato – spiegano dalla Segreteria – su una prospettiva stabile, rappresenta un chiaro e ulteriore riconoscimento della solida traiettoria di risanamento e sviluppo intrapresa dal Paese". Questo riconoscimento "si inserisce in una serie di giudizi positivi – dicono dal governo – emessi da altre prestigiose agenzie di rating, quali Fitch Ratings e Morningstar Dbrs, che hanno sottolineato la resilienza e i progressi economici della Repubblica".
L’agenzia di rating ha posto in risalto il significativo miglioramento dei parametri relativi "al debito netto ed al maggior dettaglio dei dati esterni, un risultato tangibile della collaborazione proficua con il Fondo Monetario Internazionale. Tale sinergia ha permesso di migliorare la completezza dei dati, in particolare sui conti esterni, rivelando una posizione ben più robusta di quanto prudenzialmente stimato in precedenza".
Un elemento distintivo dell’analisi di S&P "riguarda la revisione della valutazione del debito pubblico netto, che ora ha preso in esame tutte le disponibilità liquide comprese quelle del Fondo di Sicurezza Sociale, al pari di quanto avviene per altri paesi".
Il report evidenzia anche l’imminente attuazione dell’accordo di associazione con l’Unione Europea "quale ulteriore fattore di stabilità e sviluppo".