REDAZIONE RIMINI

Sentieri, piovono soldi in Valconca

I sentieri della Valconca fanno rete. Sono 360mila gli euro recentemente stanziati dalla Provincia di Rimini per la manutenzione dei percorsi naturalistici presenti sul territorio. Diversi i Comuni della Valconca che hanno ottenuto accesso al contributo che permetterà di rilanciare il sistema sentieristico della vallata. Tra questi vi è Montegridolfo che ha presentato, attraverso il proprio assessorato a Turismo, Cultura e Comunicazione, un progetto per il recupero dei percorsi naturali presenti sul territorio comunale per un totale di dieci chilometri. Progetto che potrà beneficiare ora di uno stanziamento di 21mila euro. Gemmano si è invece candidata con un progetto per la manutenzione di ben tre sentieri (Cai 011, 019, 020) e ha ottenuto una somma di 32mila euro. Ammonta a 21mila euro lo stanziamento a favore del Comune di Montescudo – Monte Colombo per il recupero del sentiero dei ricordi. Soldi anche a Sassofeltrio (15mila euro per interventi sui sentieri del gesso, dell’amore e delle acque sulfuree).

Chiude il cerchio, almeno per quanto riguarda la Valconca, Morciano di Romagna. Come spiega il sindaco Giorgio Ciotti, "il Comune è riuscito ad ottenere un contributo da parte della provincia di Rimini dell’ammontare di 23mila euro (altri 27mila saranno messi a disposizione dalla stessa amministrazione comunale) per la realizzazione del prolungamento della pista ciclabile che corre lungo il fiume sino all’altezza del ponte sul Conca per connetterla alla località Molino Paglia Lunga nei pressi dei confini con i Comuni di Montefiore Conca e Gemmano. Un intervento complessivo pari a 50mila euro che verrà effettuato entro la prossima primavera e che metterà in comunicazione, per il tramite del comune di Morciano di Romagna, i vari sentieri del Cai della Valconca" conclude il sindaco.