NIVES CONCOLINO
Cronaca

Trecento oggetti smarriti. L’elenco dei più ‘strani’

Chiavi di casa e di auto, codici fiscali e carte di credito, oltre a cellulari, portafogli, fedi, biciclette e...

Chiavi di casa e di auto, codici fiscali e carte di credito, oltre a cellulari, portafogli, fedi, biciclette e passeggini. Sono questi alcuni degli oggetti smarriti nel 2024 a Riccione. Nel corso dell’anno sono stati catalogati 282 oggetti ritrovati o consegnati agli agenti della Polizia locale, dieci ai carabinieri e alla Polizia stradale. Di questi, al 31 dicembre, 64 risultavano essere ancora in giacenza, mentre la maggior parte è stata riconsegnata ai proprietari. Chi trova degli oggetti smarriti è obbligato a restituirli al proprietario. Quando non è possibile risalire al proprietario, deve consegnali all’ufficio Economato o alle forze dell’ordine.

L’Ufficio oggetti smarriti è incaricato della loro custodia e restituzione. La notizia dell’oggetto ritrovato è diffusa con una pubblicazione sull’albo pretorio del Comune. Gli oggetti consegnati rimangono custoditi per un anno, a partire dall’ultimo giorno di pubblicazione del ritrovamento, in base alla tipologia di bene e dello spazio disponibile: se l’oggetto è deperibile, il Comune decide immediatamente dove e a chi destinarlo. Ulteriori informazioni alla pagina web dedicata agli oggetti smarriti.