LORENZO MUCCIOLI
Cronaca

"Troppi detenuti: in carcere situazione al limite"

In occasione dell’Open Day, cominciato ieri e in programma anche oggi al Palas di Rimini, l’Osservatorio delle camere penali italiane...

La delegazione che ha preso parte alla visita al carcere ’Casetti’

La delegazione che ha preso parte alla visita al carcere ’Casetti’

In occasione dell’Open Day, cominciato ieri e in programma anche oggi al Palas di Rimini, l’Osservatorio delle camere penali italiane ha organizzato una visita al carcere ’Casetti’. I partecipanti, accolti dalla comandante Aurelia Panzeca e dalla responsabile dell’area educativa Laura Ungaro, hanno visitato le diverse sezioni dell’istituto penitenziario ’Casetti’.

Tra i presenti vi erano alcuni membri dell’Osservatorio carcere, tra cui gli avvocati Gianpaolo Catanzariti, responsabile dell’Osservatorio, Maria Brucale, Massimiliano Chiuchiolo, Lorenzo Parachini e Ninfa Renzini, nonché i membri della Camera penale locale, tra cui gli avvocati Enrico Amati, presidente della Camera penale di Rimini, Annalisa Calvano e Sonia Raimondi, responsabili della commissione carcere.

L’obiettivo della visita è "stato verificare le condizioni dell’istituto penitenziario di Rimini. Le condizioni dell’istituto riminese riflettono lo stato di criticità di molte carceri italiane, a partire dal problema del sovraffollamento, che nel carcere di Rimini raggiunge il 144% con la presenza di 170 detenuti su 118 posti disponibili e che si prevede, come ogni anno, nel periodo estivo i numeri di presenze siano destinati ad aumentare raggiungendo livelli intollerabili".

"Si conferma – aggiungono i penalisti – la grave carenza di personale e la criticità di alcuni ambienti. In particolare, la prima sezione si presenta in condizioni di forte vetustà; si riscontrano tracce di umidità su pareti e soffitti dei locali destinati alle docce".